113 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIPOLLICINOCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lo stato sociale nell'età dei Big Data - Philipp Rehm, Stefano Sacchi

ArcoirisTV
1.1/5 (17 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
A cura di
Centro "Theseus - Tecnologia, Società e Umanità" del Politecnico di Torino"

Il principio cardine del "welfare state" è che tutti i membri di una comu­nità nazionale paghino tasse o con­ tributi in cambio di protezione contro vari rischi sociali quali la vecchiaia, le malattie o la disoccupazione: questo contribuisce a cementare la comunità stessa. Come cambiano le cose con la rivoluzione dei big data? La solidarietà del welfare, e in fin dei conti la sopravvivenza dello stato so­ciale, è a rischio?

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.