418 utenti


Libri.itSENZALIMITINELLMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVon der Leyen firma la sumisión total de Europa a EEUUTutti i guai di Zelensky in Ucraina. Smascherato il finto paladino della libertà e della democraziaDeep RelationshipsAndrea Scanzi intervista Niccolò Fabi | La Gaberiana 2025














Luciano Canfora – Storia e verità, La Storia in Piazza 2022

1.4/5 (26 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Luciano Canfora – Storia e verità, La Storia in Piazza 2022

La tradizione «realistica» della storiografia, che parte da Tucidide, Polibio e Tacito e arriva a Machiavelli, Ranke, Syme, Kissinger, assume come pilastro, come punto fermo, che la storiografia è la prosecuzione della politica con altri mezzi, e che il politico è il solo a possedere i requisiti per scrivere storia. Per gli iniziatori antichi di questa tradizione ciò era anche garanzia di verità, di veridicità del racconto. E se fosse vero il contrario?

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.