LE ORCHESTRE SOCIALI - Vivere un mondo migliore
Villa Contarini - Fondazione G. E. Ghirardi
Piazzola sul Brenta (Padova)
CONVEGNO NAZIONALE e CONCERTO COLLETTIVO di CORI e ORCHESTRE SOCIALI GIOVANILI
SESSIONE 3
Moderatrice: PAOLA MILANI
Ph.D., professoressa ordinaria di Pedagogia Sociale e di Pedagogia delle Famiglie; Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare; Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata - FiSPPA- Università di Padova
FRANCESCA VERGANI
Fondazione Sequeri Esagramma Onlus (Milano)
“Prova L’Orchestra!”: una proposta immersiva con il Metodo Esagramma
SALVATORE COLAZZO
Prof. ord. Pedagogia Sperimentale e già Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali - Università del Salento (Le)
Bande, orchestre giovanili e cori per una pedagogia di comunità.
ANTONELLO FARULLI
Musicista e didatta, Presidente ESTA Italia (European String Teachers Association)
Elementi di riflessione su didattiche suscettibili di positive ricadute per le orchestre sociali. Paul Rolland e Anna Schmidt
ROSARIO D'UONNO
Già referente per le attività musicali Regione Campania
Le orchestre verticali nella Regione Campania
GIANNI NUTI
Prof. associato di Didattica e Pedagogia Speciale e Docente di Pedagogia dell’Integrazione - Università della Valle D’Aosta
Artigiani delle risonanze
Il valore trasformativo dell’esperienza orchestrale