172 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3POLLICINOLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Crisi climatica, dalla protesta alla proposta

ArcoirisTV
1.2/5 (27 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
I movimenti di protesta ecologisti hanno ripreso a manifestare dopo lo stop imposto dalla pandemia. Già a Glasgow, per la COP26, le immagini di collettivi di Extinction Rebellion e Fridays for Future hanno accompagnato in parallelo quelle degli incontri della conferenza internazionale. All'aumentare della consapevolezza sull'emergenza climatica e della pressione su politica e grande industria, resta al centro del dibattito sulla transizione ecologica una domanda ineluttabile: che fare? La transizione ecologica, così come chiesto dall'Accordo di Parigi, implica rivedere come generiamo elettricità, in particolare per quanto riguarda carbone, petrolio e gas. Subentra allora un'altra domanda, solo in apparenza semplice: come? Abbiamo pochi decenni per rifare tutto, ripensare le nostre case, come concepiamo i trasporti, i processi industriali e i cicli di produzione. Su questi temi si confronteranno il Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, Filippo Sotgiu attivista di Fridays For Future, Marica Di Pierri portavoce di A Sud e la climatologa Claudia Tebaldi (che interverrà in video collegamento).
Con: Marica Di Pierri (direttrice Economia Circolare), Valentina Petrini (giornalista e scrittrice), Filippo Sotgiu (attivista Fridays for Future), Claudia Tebaldi (Lawrence Berkeley National Laboratory (via video))

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.