147 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCILA SIRENETTADINO PARK vol. 2BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIBIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Festivaletteratura 2021 - Il cambiamento passa dal ricordo - Maaza Mengiste con Carlo Lucarelli

ArcoirisTV
1.1/5 (25 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
La Guerra d'Etiopia sembra talvolta appartenere a un passato che preferiamo non nominare, come se si volessero rimuovere i dolorosi ricordi legati al colonialismo italiano in Africa, costellati di massacri, bombardamenti con l'uso di gas, torture e repressione della popolazione. La narrazione ufficiale dei conflitti è quasi sempre storia di uomini, eppure la scrittrice newyorchese Maaza Mengiste, originaria di Addis Abeba, ha condotto numerose ricerche in Italia, scavando tra documenti d'archivio, mercatini delle pulci e memorie di persone i cui padri o nonni combatterono nell'esercito del regime, per produrre un'opera (Il re ombra, finalista al Booker Prize 2020) che racconta le vicende di donne organizzate in una resistenza strenua, oppostesi all'ascesa di Mussolini fino al 1941, quando Hailé Selassié tornò sul trono. “Un gran libro deve essere vero. Mi ci devo ritrovare, in quello che mi piace, ma anche quando mi dispiace" afferma Carlo Lucarelli (che già in Albergo Italia aveva toccato il tema del colonialismo), che la intervisterà al Festival.

L'autrice parlerà in inglese, con interpretazione consecutiva in italiano.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.