170 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizionePOLLICINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREBIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Mauro Felicori: Cultura. Le radici immateriali della ricchezza

ArcoirisTV
1.6/5 (29 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
12 novembre 2019
Mauro Felicori,
Cultura. Le radici immateriali della ricchezza
Lezione introduttiva di Enrico Musso

Ma allora con la cultura si mangia, sì o no? Quanto incide nei consumi e quanto nell’avvio e nel consolidamento della crescita economica di una comunità e di un territorio? Quanto sulla creatività delle persone, la loro capacità di apprendimento, la ricerca e l’innovazione? E quanto queste determinano la crescita economica? E quale dev’essere il ruolo dello stato?

Mauro Felicori, nato 1952, laureato in Filosofia, manager culturale, è dall’inizio del 2019 Commissario alla Fondazione Ravello e Direttore di AGO Modena Fabbriche Culturali. Dal 2015 al 2018 è stato direttore generale della Reggia di Caserta, dopo trent’anni passati da dirigente del Comune di Bologna. Per Artribune è stato nel 2016 il miglior direttore di museo in Italia. Ha insegnato nelle università di Bologna, Genova, Udine e Napoli. Ha ricevuto vari premi, fra cui una medaglia negli Europa Nostra Awards per la creazione della Association of Significant Cemeteries in Europe. E’ stato project leader della candidatura di Bologna a capitale Europea della Cultura 2000.

Enrico Musso, è professore ordinario di Economia Applicata nell’università di Genova, direttore del Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica, i Trasporti e le Infrastrutture (CIELI), ed Editor-in-Chief dell’International Journal of Transport Economics. È co-presidente della World Conference on Transport Research Society. Autore di oltre 250 volumi o articoli scientifici, ha diretto master e programmi di dottorato ed è stato professore ospite in numerose università. È stato senatore dal 2008 al 2013, membro della commissione Lavori Pubblici e della commissione Antimafia. È stato vice segretario generale del Partito Liberale Italiano. Nel 2019 pubblica il romanzo Esercizi di potere con l’editore DeA Planeta.

Rassegna L’economia in scena, grandi temi dell’economia a cura di Enrico Musso.

Visita: palazzoducale.genova.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.