494 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVon der Leyen firma la sumisión total de Europa a EEUUTutti i guai di Zelensky in Ucraina. Smascherato il finto paladino della libertà e della democraziaDeep RelationshipsAndrea Scanzi intervista Niccolò Fabi | La Gaberiana 2025














Destinos Cotidianos

2.0/5 (57 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Il montaggio diviso in tre sequenze quotidiane guida una precisa osservazione di un gruppo di persone che abitano in un quartiere periferico della La Plata una città a 60 chilometri di Buenos Aires capitale dell' Argentina.
Cani, cartoni e macchine smantellate ci illustrano le loro attività quotidiane e i momenti di ozio e di lavoro.
Il documentario ha partecipato in diversi festival (anche al 19° Festival del Cinema Latino Americano di Trieste (2004)) e ha ricevuto nel 2004 il primo premio nel Concorso de Cinema Documentario della Provincia di Buenos Aires.
Realizzazione: Fernando Lospice - Martín Castro.
Masterizzazione dell' audio:Raúl Pina - Sebastián Blanco.
Designer grafico: Sebastián Borrazás.
La Plata, Buenos Aires, Argentina.
Biografia di Fernando Lospice y Martín L.Castro
destinoscotidianos@hotmail.com

2 commenti


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.


23 Ottobre 2006
19:34

le immagini di questo documentario non avrebbero bisogno di sottotitoli in italiano...Dai gesti e dalle azioni delle persone riprese si comprende tutto. Ogni loro azione quotidiana dovrebbe portarci a rilettere..e a lungo. Grazie per l'opportunità.

valen

13 Settembre 2005
14:16

Dire interessante e dir poco! Aparte l'aspetto emotivo che colpisce comunque parecchio, è un'ulteriore dimostrazione di ciò che esiste "dietro la facciata". Grazie per queste opportunità che ci date. CIAO

gabriele