192 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Intelligenza artificiale, machine learning e processi decisionali automatizzati

ArcoirisTV
1.4/5 (22 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Intelligenza artificiale, machine learning, giustizia predittiva e processi decisionali automatizzati. L'impatto degli algoritmi sulle libertà per i cittadini. Rischi e possibili soluzioni. Il dibattito pubblico sull'AI è appena iniziato. Dopo mezzo secolo di intensa ricerca e sviluppo, la tecnologia è finalmente entrata in commercio. Dalle auto a guida autonoma ai sistemi di valutazione dei curricula, dalla moderazione dei contenuti online alla polizia predittiva, viviamo in una società sempre più gestita e controllata dai sistemi decisionali automatizzati ai quali stiamo progressivamente delegando la gestione della società. Il dibattito sull'AI è, però, distorto da visioni distopiche, dai pessimisti che temono che l'intelligenza artificiale possa distruggere posti di lavoro, e alimentare pregiudizi e ineguaglianza, agli ottimisti che ritengono tali software gli unici in grado di risolvere i troppi problemi della società, liberando finalmente l'uomo dalla fatica del lavoro manuale. Non sorprende che l'AI sia una delle cause primarie di preoccupazione pubblica. Ma come stanno davvero le cose? Quali sono davvero i rischi dell'uso dei sistemi decisionali automatizzati? E quali le soluzioni proposte e in preparazione?

Con: Bruno Saetta (avvocato), Fulvio Sarzana (avvocato), Cristina Vicarelli (avvocato)

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.