325 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITICUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
American Gestapo - Un video montaggio di Paolo PaciVenezuela militariza frontera con Colombia ante despliegue bélico masivo de EUMestiere di giornalista ep.85Melissa Muñoz - Como una idea puede cambiarlo todoIl canile possibile














I fantasmi di Chernobyl: vivere tra le radiazioni nella zona proibita

1.7/5 (68 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Villaggi abbandonati, palazzi sventrati, terreni radioattivi. Il 26 aprile del 1986, l'esplosione del reattore numero 4 della centrale atomica "Vladimir Lenin" trasformò Chernobyl nel simbolo del più disastroso incidente nucleare di sempre. Centinaia di migliaia di persone vennero evacuate dai villaggi della zona per non fare più ritorno, trasformando Pripyat e gli altri centri in città fantasma. Oltre trent'anni dopo la "Zona d'esclusione" è ancora off-limits per i suoi vecchi abitanti. Ma, nonostante i divieti e la paura delle radiazioni, negli anni qualcuno ha scelto di tornare a vivere nella sua casa natale: sono più di cento oggi le persone anziane che si sono adattate a una vita solitaria e, senza temere la contaminazione, dedicano gran parte della loro giornata alla cura dell'orto. Intorno a loro, tra gadget e visite guidate, cresce il numero di turisti che vogliono visitare la zona della catastrofe dopo il successo della serie tv. Per immergersi con un selfie, nei luoghi simbolo della tragedia.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.