508 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
American Gestapo - Un video montaggio di Paolo PaciLobby injerencista: ¿por qué piden intervención militar de EU en Latinoamérica?Mestiere di giornalista ep.85Melissa Muñoz - Como una idea puede cambiarlo todoIl canile possibile














01)Serata sul tema del diritto alla casa - Padre Gabriele Garniga

Il filmato non è momentanamente disponibile. Ci scusiamo per il disagio
    00:00           
00:00
 
00:00 
360p SD
720p HD
 
         
 
Fullscreen
 
 

Prossimo video

02)Serata sul tema del diritto alla casa - Cesare Ottolini

ANNULLA

PLAY
2.0/5 (71 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
"Per salutare l'anno a Rovereto il 'Comitato delle associazioni per la pace e i diritti umani' ha organizzato una serata sul tema del diritto alla casa a cui è seguita una partecipata fiaccoalta per le vie della città.
L'incontro è cominciato con la testimonianza sulle difficoltà dopo il maremoto Tsunami del padre Gabriele Garniga - missionario saveriano in Sri Lanka originario di Rovereto - e poi è proseguita con il racconto di Monica Gaspari, volontaria per quattro anni nella baraccopoli di Korogocho a Nairobi in Kenya. Sul diritto alla casa è intervenuto Cesare Ottolini - portavoce dell'Alleanza Internazionale per gli Abitanti (AIA) che ha ricordato le mancanze dei governi nazionali e locali nel garantirlo, proponendo la campagna "W Nairobi W" per la cancellazione del debito estero del Kenya per migliorare le politiche abitative.
La serata si è conclusa con più di trecento persone che hanno sfilato silenziosamente per la città con le luci di speranza chiedendo la cancellazione del debito per i senza casa nel mondo.
Per informazioni www.rovepace.org
Il video è stato realizzato dal portale internet Unimondo.org
Visita il sito: www.unimondo.org

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.