1066 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Per Gaza - Musica e ParoleHay que ser muy cagón para no defender a los jubiladosGreat garbage patch: Perchè si è formata proprio lì'? Riusciremo mai a rièulirla?El desierto del Sahara: Los bichos más peligrosos del planetaCarlo Ruta - L'orrore perfetto di Gaza e il tempo della coscienza. 22 giugno 2025














Aquae Mundi, l'acqua è un bene comune

2.0/5 (102 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
21 Marzo Mirandola Teatro 29 a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto"Aquae Mundi, l'acqua è un bene comune" di Daniele Biacchessi e Gaetano LiguoriL’acqua è un bene comune, un bene pubblico capace di fare la differenza tra i paesi ricchi e i paesi poveri. L’acqua è imbottigliata, ma esce anche libera dai nostri rubinetti, l’acqua si vende e si consuma.Parte da qui il racconto di Daniele Biacchessi, alfiere del teatro civile e di narrazione, con le musiche del maestro Gaetano Liguori, pianista e jazzista.Lo spettacolo, fatto di parole, musica e immagini (quelle bellissime e suggestive di Godfrey Reggio tratte dal film Koyaanisqatsi) sfodera numeri sul consumo dell’acqua nei paesi sviluppati e il fabbisogno delle popolazioni africane, asiatiche, centro americane che lottano tutti i giorni per la loro sopravvivenza, la discrepanza economica e finanziaria tra paesi ricchi e poveri, le mani delle mafie sul business dell’acqua, gli interessi delle multinazionali, la qualità delle acque minerali, gli sprechi.

Visita: www.danielebiacchessi.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.