341 utenti


Libri.itIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

20 Maggio 2025 09:15

Palestina chiama Italia. Dalla storia all'attualità

di Centro Studi Eurasia Mediterraneo

"Palestina chiama Italia. Dalla storia all'attualità"Sabato 24 maggio a Modena dalle ore 16 presso il Caffè Concerto di Piazza Grande 26, il Centro Studi Eurasia Mediterraneo presenta l'iniziativa aperta al pubblico: "Palestina chiama Italia... continua

57 visualizzazioni - 0 commenti

9 Maggio 2025 18:33

Il ruggito del Leone

di Paolo Farinella, prete

...LAVORO, SALARIOPOVERI, SINODALITÀ... INSIEMEGenova 09-05-2025 -. «È morto il Papa! W il Papa!»(a Genova si sarebbe detto: «Avrà avuto la sua convenienza»).      Solo che questa volta c'è il trucco e si vede anche: l'Americano del Perù è stato allevato, cresciuto e impastato da Francesco che se n'è andato in punta di piedi senza avvertirci che aveva già preparato il nuovo Papa, suo successore, facendosi un baffo di tutti i kilometrici righi di inchiostro, impiegati dagli esperti in Tic-Toc, Tic-e-Trac per arrivare prima di tutti (First of all)... continua

36 visualizzazioni - 0 commenti

17 Maggio 2025 11:45

Mestiere

di Riccardo Orioles

23 Maggio 2025Noi non commemoriamoFalcone. Lo continuiamo. I giovani che sono in piazza a Palermo contro la mafia (o, in tante altre città, contro altre mafie) sono gli stessi che tanti anni fa sfilavano per sostenere Falcone e il pool antimafia. "Silenzio! Entra la corte!" strillavano i giornali mafiosi... continua

32 visualizzazioni - 0 commenti

9 Maggio 2025 09:04

Frate Leone

di Tonio Dell'Olio

Nelle fonti francescane è attestata l'intima amicizia di Francesco d'Assisi con Frate Leone, un presbitero che con ogni probabilità veniva da Viterbo se non della stessa Assisi e che aderì all'ordine dei minores in un secondo tempo. Sta di fatto che ben presto divenne confessore e secretarius di Francesco, ovvero custode dei segreti del santo di Assisi... continua

36 visualizzazioni - 0 commenti

7 Maggio 2025 11:08

Il coraggio di dire a Israele adesso basta

di Tonio Dell'Olio

Quelle degli abitanti della Striscia di Gaza sono ormai vite calpestate. La loro dignità viene quotidianamente ignorata e offesa. Mentre lo scrivo mi rendo conto che le parole usate non bastano. A quelle persone viene sottratto il diritto all'acqua e al cibo... continua

39 visualizzazioni - 0 commenti

6 Maggio 2025 22:24

Multimage al Salone Internazionale del Libro di Torino

di Laura Tussi

 L'importanza delle migliaia di libri esposti al salone internazionale della fiera del libro di Torino per l'alto valore e ideale della conoscenza e del sapere che si tramandano di generazione in generazione nella storia dell'umanità.Libri che spaziano tra varie tematiche dalla pace al disarmo ora esposti al salone internazionale del libro di Torino, insieme ad altre eminenti realtà editoriali e importanti case editrici, tra cui la nostra Multimage, la casa editrice dei diritti umani, per la pace e la nonviolenza... continua

48 visualizzazioni - 0 commenti

6 Maggio 2025 08:54

Per un Conclave sinodale

di Tonio Dell'Olio

Si può vivere il Conclave con uno stile sinodale? È la domanda che alcuni cristiani adulti e consapevoli si stanno ponendo in queste ore in cui i cardinali elettori si barricheranno nella Cappella Sistina dopo aver pronunciato il fatidico "Extra omnes"... continua

58 visualizzazioni - 0 commenti

29 Aprile 2025 21:55

"Sillabe resistenti" e la realtà creativa di ANPI Oggiono

di Laura Tussi

"Sillabe resistenti" èun'espressione poetica che evoca l'idea di parole e suoni che resistono al tempo, alla dimenticanza e alle avversità. In poesia e prosa, le sillabe resistenti possono essere quelle che creano un'eco emotiva profonda e sono legate a ricordi o esperienze significative e esprimono una verità universale o un sentimento comune e hanno un suono o un ritmo particolarmente efficace... continua

41 visualizzazioni - 0 commenti

29 Aprile 2025 14:18

Il potere dei segni di Francesco

di Tonio Dell'Olio

Il pontificato di Francesco non ha comunicato solo con le parole ma soprattutto con i gesti. Gesti che hanno valore di segni e che, per questo, sopravvivono al respiro interrotto di chi li ha posti in atto. Nel primo incontro (27 giugno 2013) che ebbi con lui da papa (lo avevo incontrato precedentemente come Arcivescovo di Buenos Aires), mi confidò il progetto della visita a Lampedusa che avrebbe reso nota solo qualche giorno dopo... continua

32 visualizzazioni - 0 commenti

28 Aprile 2025 14:43

W il primo maggio

di Francesco Lena

W il primo Maggio festa del lavoro e dei lavoratori.W il primo Maggio giorno di festa, ma anche di una bella e intelligente riflessione,ci sia l'impegno, perché tutti abbiano un lavoro e per costruire una società più giusta, migliore. W il primo Maggio di luce, faccia aprire i cuori e le menti dei datori di lavoro, ci sia più collaborazione,assieme ai lavoratori, costruire progetti di produzione, di prevenzione d'infortuni, non si guardi solo il sodo... continua

44 visualizzazioni - 0 commenti