inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4939
8 Maggio
Questioni d'estetica sembrano essere state fondamentali per la vittoria delle quattro donne della squadra di governo, ormai la si definisce così, discese in campo... Rai uno ha fatto la diretta per il giuramento sui nostri affari: la voce della giornalista ha commentato prima dell'inizio della cerimonia: "ecco una splendida inquadratura dell' onorevole Prestigiacomo"... continua
10 Luglio
Sono partito dall'IZ di Xxx alle xx.xx del xx giugno. Tra ritardi etc etc sono sbarcato a Xxx alle xx.xx del xx giugno 2008. Veramente solo la speranza di arrivare a casa ha sorretto me e gli altri sventurati compagni di avventura durante questa autentica "transumanza aerea"... continua
14 Luglio
Paolo Borsellino moriva il 19 luglio 1992. Tremo pensando a come lo ricorderanno le autorità: presidente regione Sicilia, senatore Cuffaro, onorevoli affiliati al governo, qualche ministro. Speriamo limitino il cordoglio ad una presenza decorativa. Tremo, immaginando il loro distinguere tra magistrati impegnati a combattere la criminalità e magistrati che <fanno politica> perché scavano nelle italiche vergogne... continua
26 Settembre
La Cgil firma e gli esuberi saranno 3250, con Ali che rimarranno Ita(g)liane.Tagli all'editoria: il Manifesto si appella con un "sosteniamoci", l'Unità e Europa danno ampio spazio...e non tagliano la notizia, Liberazione sciopera contro il silenzio della società editrice, la Mrc e del partito editore Rifondazione comunista, Claudio Fava (Sd), Roberto Fiore (Forza Nuova) allarmati e uniti nella Lotta... continua
9 Ottobre
- la crisi è del sistema - a cura di Paolo De Gregorio, 9 ottobre 2008 Certo non è rassicurante il fatto che in tutto il mondo si puntellino con soldi pubblici quegli istituti finanziari e bancari responsabili di truffe e malversazioni che andrebbero fatti fallire, e anzi, aiutati a farlo... continua
16 Marzo
Se la magistratura avesse aspettato due mesi ad incuriosirsi del professor Soria, presidente dello scandalo che fa tremare il premio Grinzane Cavour, il professor non finiva dietro le sbarre: restava fra gli ospiti laureati nel < suo > castello delle Langhe dove un tempo sospirava la contessa Castiglione... continua
6 Luglio
“Io ho paura dell’Italia. Ora non esito a dirlo. Il 22 giugno, a Limbiate, mio padre è stato aggredito da sei persone a calci e bastonate. Per un parcheggio. Una famiglia intera, figli giovani compresi, è scesa in strada perché mio padre aveva osato parcheggiare a qualche metro dalla loro casa, e lo ha picchiato, dopo avergli urlato, naturalmente, tornatene al tuo paese... continua
2 Agosto
In data 30 luglio 2012 Il Resto di Carlino di Ferrara ha pubblicato un articolo sul tendopoli di Cento col titolo "Due mesi dopo il terremoto 'Tendopoli, non ne possiamo più' e col sottotitolo "Cresce l'esasperazione: "Si privelegiano gli stranieri"... continua
4 Giugno
di pier
Da repubblica.it del 7 maggio 2015 ROMA - "Dobbiamo chiedere ai Comuni di applicare una nostra circolare chepermette di far lavorare gratis i migranti": lo ha detto il ministrodell'Interno, Angelino Alfano, al termine della Conferenza Unificata... continua
15 Maggio
"GUAI A CHI ME LI TOCCA!" CHE BELLISSIMA STORIA DI RAGAZZI E PROF...E BISOGNA FARLA CONOSCERE A TUTTI!!! I fatti partono dall' Istituto Tecnico Ernesto Cesaro di Torre Annunziata: c'è una prof così straordinaria che gli studenti dicono di lei "Le sue lezioni sono racconti nei quali ci presenta ogni giorno un personaggio diverso, come se lo avessimo con noi in aula" La docente ha 50 anni, disabile per problemi motori, ed è assente da 48 ore senza preavviso da scuola, dove non manca, pure se c'è stata la neve... continua