inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4850
20 Dicembre
In una sorta di continuo rimandare il nostro destino e delegare il presente, girano non solo nelle edicole ma anche on line le conversazioni di "amorosi sensi" tra Silvio Berlusconi e Agostino Saccà. C'è poco da ridere in tutta la faccenda, stiamo parlando di informazione, non quella sui Due, ma quella che viene propinata come l'Informazione Pubblica, infatti il Saccà in questione è un Direttore nel senso più completo, della Rai... continua
6 Maggio
di L'altra Lombardia - SU LA TESTA
60 anni di occupazione 60 di resistenza In Italia: 10 maggio manifestazione nazionale a Torino – inizio ore 14 corso Marconi Nel mondo arabo: 15 maggio mobilitazioni di massa ai confini israeliani partendo da Libano, Siria, Giordania, Egitto Al Nakba è l’appellativo che i Palestinesi danno al 15 maggio 1948, data in cui lo stato d'Israele si è impossessato delle terre, delle case e delle vite del popolo palestinese, data in cui il popolo palestinese si è trasformato in una nazione di rifugiati... continua
20 Aprile
Forse il titolo doveva essere eruzioni erezioni elezioni ma mi sembrava eccessivo e poteva turbare gli animi delicati di chi legge. Erutta minacce di abbandono per i fondi ancora non stanziati per le zone alluvionate di Giampilieri, frazione di Messina, il sindaco Giuseppe Buzzanca, che minaccia di dimettersi:”Se dovessi pensare che ci sia in Italia un premier, o in Sicilia un governatore, così irresponsabili da non rendersi conto che qui ci sono in gioco vite umane dovrei lasciare la poltrona di sindaco... continua
4 Luglio
Un'archeologa si improvvisa esegeta biblica e scrive, "sconcertata", ad Umberto Galimberti (D Repubblica del 3 luglio) per smentire Miriam Della Croce, la quale aveva fatto notare all'illustre filosofo, l'errore di ricordare il versetto di Matteo 18, 6 a proposito degli scandali di pedofilia nella Chiesa... continua
14 Giugno
Sembra di essere piombati senza accorgercene in atmosfere come quelle descritte in film cult come Fahrenheit 451 da un romanzo di Ray Bradbury e di Orwell ,nel suo visionario 1984 ,una volta eravamo solo abituati a immaginare sì -- alcune cose e contenuti nei film che venivano dall estero ,ma nel reale ci compiacevamo della nostra naturalezza italica semplice,fatta di pastasciutte e "volemose bene" stile Alberto Sordi nei quartieri prolet delle periferie descritte nel ns neorealismo , i suicidi ? roba da nord se mai!! --freddo --e silenzioso nel mal di vivere pero' garantito, non come il nostro, fatto di operai massa staccanovisti ma anche capaci di lottare e migranti coraggiosi e caparbi ,oggi invece... continua
29 Settembre
Erano 2.000 le copie omaggio sequestrate l' 11 settembre 2013 a Catanzaro, sono arrivate ad essere alla fine dello stesso mese ben 3.500 i testi scolastici, prevalentemente per scuole medie e superiori, che non avevano il talloncino che indicava la scritta "copia omaggio" ed erano venduti illegalmente... continua
27 Dicembre
di UGO
Per avere un mondo migliore non deve esserci buonismo, poesie saffiche, fiabe, suoni di violini, carezze o preghiere ...ci saranno sempre i bastar di che ne approfittano per il loro tornaconto .. per un mondo più giusto la sola strada è l'imposizione della Giustizia Sociale e l'eliminazione di coloro che non l'accettanocontinua
10 Giugno
Cerco su wipipedia Jarabe de Palo : sono un gruppo spagnolo rock latino capeggiato fino al 2020 da Pau Donés, cantautore e chitarrista. Eh già: lui non c'è più. Sempre wikipedia mi aiuta e conclude: "Il 9 giugno 2020 il frontman del gruppo Pau Donés muore in seguito a un tumore al colon diagnosticatogli nell'agosto 2015"... continua
14 Gennaio
Alcune considerazioni sui rischi e pericoli che corre l'umanità, emergenza ecologica, ambiente e inquinamento. Il pianeta terra è in pericolo, bisogna invertire la rotta, fare tutti velocemente la nostra parte, per migliorare la situazione che è abbastanza preoccupante, basta vedere i cambiamenti climatici, e le calamità naturali... continua
18 Agosto
Il libretto-fumetto leghista, strumento di cultura per la scuola media inferiore, tra le frasi più emblematiche che accompagnano le vignette, scrive: "Tutti i libri di testo insegnavano i valori del fascismo che dovevano formare gli italiani del domani, disciplinati e fieri allo stesso tempo"... continua