inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4926
10 Giugno
Non sappiamo quasi niente di Giuseppina Casasole, se non che era una signora di 60 anni di Viterbo che - forse- era in vacanza con la figlia minorenne nel piccolo paese di Limone Piemonte, un delizioso luogo di montagna, dove ancora si canta nelle feste in occitano... continua
2 Novembre
Avrei bisogno di parlare con qualche addetto ai lavori per un progetto di documentario (da svolgere in loco)con l'obiettivo di sensibilizzare l'Unione Europea(e di farle pressione)al riguardo della repressione militare(e delle condizioni del popolo Colombiano)attuata dalla politica "sicurezza democratica"del Presidente Colombiano Alvaro Uribe Velez... continua
24 Gennaio
Scusate il disturbo. Mi è successo ancora, come al solito. Ieri sera, c'era Zanotelli su Arcoiris TV (satellite) e chi se lo lascia sfuggire.... Solo che poi mi ritrovo distrutto sul tappeto della sala/camera della mia casa, neanche avessi avuto ospite Tyson incazzato come un bufalo... continua
5 Marzo
Secondo seminario gratuito di Note Legali sabato 8 marzo presso la Music Academy 2000 di Bologna Bologna- Sabato 8 marzo , dalle ore 16:30 alle 18:00, si terrà presso Music Academy 2000 di Bologna il secondo e ultimo appuntamento con i seminari gratuiti di Note Legali, dove si illustrerà questa volta “Una legge per la SIAE”, ovvero verrà esaminato un recente ed importantissimo disposto normativo, la Legge n... continua
20 Maggio
STELLACCI E LA SCALATA DI RIFONDAZIONE prova anche con la DESTRA ma non entra in commissione Questi i Fatti, e non CHIACCHIERE A luglio 2004, il segretario del Prc signese, l’architetto Stellacci, voleva entrare in due commissioni: edilizia e urbanistica... continua
21 Ottobre
La Procura Generale di Roma, in data 13 ottobre 2008, ha proposto ricorso per Cassazione avverso l'ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Roma del 16 settembre 2008 che concedeva la liberazione condizionale alla terrorista Francesca Mambro. I Magistrati hanno ritenuto giusto che quella concessione fosse da rivalutare... continua
5 Febbraio
di Emergency
Comunicato stampa Gino Strada: «L emendamento anti immigrati: una norma stolta prima ancora che perversa» A oggi, in Italia, una legge vieta al personale sanitario di denunciare gli immigrati conosciuti per ragioni di cura, anche se la loro presenza in Italia non fosse regolare... continua
22 Marzo
Si è concluso oggi il World Water Forum. I rappresentanti degli Stati non hanno trovato un accordo comune sulla definizione dell'accesso all'acqua potabile come "diritto". Hanno scritto "bisogno", cioè l'opposto. Non è un discrimine cavilloso, un "bisogno" non è infatti necessariamente un diritto, anzi... continua
9 Aprile
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Appello dall’Italia al Presidente della Repubblica Dominicana Leonel Fernández affinché si attivi per proteggere l’incolumità di Narciso Isa Conde e della sua famiglia e perché impedisca la realizzazione del piano criminale colombiano-statunitense volto all’eliminazione del noto dirigente comunista dominicano... continua
7 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Gli ultimi dati sulla disoccupazione in Colombia sono stati resi pubblici dal DANE (Departamento Administrativo Nacional de Estadísticas) il 30 di giugno scorso. Questo ente, che non è indipendente e che è solito “correggere” le stime che elabora in chiave filogovernativa, ammette, pur attraverso bizantinismi statistici (come il fatto di separare le cifre dei non lavoranti da quelle di coloro che si arrangiano alla giornata, con i lavoretti improvvisati, proprio a causa della loro condizione di disoccupati, in modo da far figurare cifre di minor impatto mediatico) che la disoccupazione in Colombia supera i 10 milioni di individui, in un paese di 45 milioni di abitanti di cui circa 25 compongono la popolazione economicamente attiva... continua