inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4926
25 Ottobre
E’ sicuramente un’ opinione periferica, raccolta da una mailing list, così si chiamano in rete certi gruppi di discussione. Ve la propongo in giornate di chiacchiere monumentali, al capezzale del morto e del NATO sempre vivo, con motori accesi... continua
11 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Julián Conrado è stato liberato. Il Venezuela ha finalmente posto fine all'assurdità della sua carcerazione, che si prolungava da oltre due anni e mezzo, anche contro il parere stesso delle autorità giudiziarie venezuelane. Uno dei più conosciuti artisti guerriglieri, Julián Conrado, non ha mai ricoperto incarichi rilevanti dal punto di vista militare all'interno delle FARC-EP, ma ha fatto della sua chitarra e della sua voce delle armi altrettanto potenti da rivolgere contro il sanguinario potere oligarchico e filo-imperialista colombiano, tanto da suscitarne l'odio più viscerale... continua
1 Ottobre
Il 14 settembre 2014 Religioni per la pace sezione italiana ha rinnovato il proprio direttivo che resterà in carica per i prossimi due anni. L'assemblea dei soci di Religioni per la pace è iniziata alle 9,30 di mattina con la partecipazione di circa 80 persone, e con la lettura di passi dai testi sacri delle varie religioni... continua
23 Gennaio
Dai discorsi e dagli scritti di Abdul'Bahà14. Essendo questo il secolo della luce, è evidente che il Sole della Realtà, la Parola, si è rivelato a tutta l'umanità. Una delle potenzialità celate nel regno dell'umanità era l'ingegno o la capacità delle donne... continua
28 Gennaio
Dai discorsi e dagli scritti di Abdul' Bahà -1844-1921(fede Baha'i) Il mondo dell'umanità consiste di due parti: maschio e femmina. L'una è il complemento dell'altra. Perciò, se una parte è difettosa, anche l'altra è inevitabilmente incompleta ed è impossibile conseguire la perfezione... continua
2 Marzo
Altre notizie su Shaimaa El Sabbagh, il cui nome è scritto anche così Shaimaa Al-Sabagh. In rete c'è una sua poesia perchè Shaimaa era anche una poetessa egiziana oltre che un' attivista,uccisa dal regime il 24 gennaio mentre portava fiori rossi a piazza Tahrir, per ricordare l'anniversario delle rivolte del 2011, tradotta in inglese dall'arabo da Maged Zaher e in italiano dall'inglese da Pina Piccolo... continua
18 Marzo
Bologna. Forse è l?unico caso al mondo, dove un ex ministro dell?Interno diventa Presidente della Repubblica. Forse è un altro caso, il fatto che il Presidente in questione si rechi nella città delle stragi e non dica una parola su questi drammatici episodi storici e politici... continua
22 Settembre
A cura di Enrico Natoli Ci può raccontare la nascita di "accadeinsicilia"? Che tipo di informazione poteva trovare un lettore nelle pagine del sito? Faccio una premessa. A partire dalla metà degli anni novanta, dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio ho deciso di integrare il mio impegno, prevalentemente di tipo storiografico, con una serie di inchieste sul terreno, su talune realtà della Sicilia, volgendo in particolare l’attenzione sulle aree orientali, da Catania a Gela, da Siracusa a Vittoria... continua
22 Ottobre
Oggi 22 ottobre 2008 nella trasmissione di rai 3 "Cominciamo bene" Nella prima parte si è parlato di: "Anni di piombo: vietato dimenticare!" In questa puntata, Fabrizio Frizzi ed Elsa Di Gati hanno parlato insieme a numerosi testimoni del periodo più "buio" e tragico della storia del nostro Paese... continua
23 Dicembre
"Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo, e vieni in una grotta al freddo e al gelo"; così, un canto di Natale. Stranamente (o forse no?), la Chiesa ha sempre lasciato credere ai fedeli che Gesù sia nato e vissuto in estrema povertà... continua