inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4926
1 Febbraio
Saranno passati almeno vent’ anni da quando mia madre disse alle mie sorelle e a me che le facevamo pena: lei non aveva mai “lavorato” così. Zompa chi può… Come trottole, a girare tra casa e lavoro , fossero figli, compagni o parenti o famiglie a forza allargate per convivenza “economica”... continua
25 Aprile
di Associazione nazionale Nuova colombia
Dopo tre giorni di assemblee, dibattiti e delibere, che hanno visto protagonisti più di 4000 delegati in rappresentanza di oltre 1700 organizzazioni sociali, politiche e popolari di tutto il paese, e che si sono concluse con la formalizzazione del Consiglio Patriottico Nazionale quale organo di direzione del nuovo movimento Marcia Patriottica, una gigantesca manifestazione nazionale, che si è snodata da tre diversi punti di Bogotá, ha partorito questa nuova speranza per il popolo colombiano... continua
25 Maggio
Chissà se si chiamava Maria per davvero. Si sono accorti che non c' era più su questa terra perchè si sentiva un cattivo odore venire da casa. E dire che ad Acerra non è solo profumo di gelsomini che gira nell' aria...Aveva 47 anni, Maria B., operaia in cassa integrazione del reparto logistico Fiat a Nola: si è uccisa nella propria abitazione martedì scorso, ma il cadavere è stato ritrovato solo sabato sera... continua
20 Aprile
Ho tentato ancora di rovistare, fino nel fondo delle riflessioni e dei sentimenti, le parole di commento, di biasimo, di lutto, di lacrime e sconcerto per dire delle vite umane sepolte nel mare. Mi sono accorto che sono ormai vecchie e usurate dal tempo, dall'uso e dall'abuso... continua
22 Dicembre
Già, arriva Natale. Da adolescente, facevo il ginnasio in uno stabile del quartiere Parioli a Roma, perché nella periferia dove abitavo non c'erano le superiori e mio padre lavorava nei pressi di quel quartiere di ricchi, scoprii malgrado le "apparenze", l'esistenza e la possibilità di fare visita ad un orfanotrofio, per Natale, con un gruppo di miei compagni di classe... continua
14 Dicembre
Forse è già passato una anno da quando mi trovai a leggere una strana lettera, dapprima appariva scritta da un uomo, poi capii che era una donna a scrivere e lui era morto, all’Ilva. E cosi leggo che non ha scritto solo una lettera… Inizio dalla fine, il 6 dicembre di quest’ anno, per arrivare alla sua testimonianza, la fine del suo amore e l’inizio di un altro tipo di amore che cammina e lotta e non vuole viverlo da sola... continua
24 Dicembre
- pensierino di Natale - a cura di Paolo De Gregorio, 24 dicembre 2008 Oggi molti pensano che il capitalismo non sia più il sistema che risolve i problemi, ma sia il PROBLEMA. Anche se è in crisi, per truffe, incapacità, corruzione, danni all’ambiente, guerre, che non potrà mai vincere, disinvoltamente chiede aiuto allo Stato per “salvare” milioni di posti di lavoro, ma al tempo stesso diventa eterno e non paga per i suoi errori... continua
5 Febbraio
Il cristianesimo è stato, innanzi tutto, lotta all’idolatria. Il termine idolo ci fa tornare alla mente immagini degli dei pagani spazzati via dal Cristo. Ci ho pensato spesso in questi miseri tempi: il potere politico degradato a tribalismo e corporativismo, da una parte, il potere – già il termine è un ossimoro- religioso, che blatera su qualsiasi cosa riguardi l’esistenza umana, schiacciano oramai tutti coloro che non sono idolatri... continua
9 Marzo
La violenza è qualcosa che va oltre ad un semplice sopruso. E' il mondo intero ad essere violento, disumano, disumanizzato e disumanizzante. Perchè sono proprio i rapporti sociali, mattone fondamentale e imprenscindibile della convivenza, ad essere improntati alla violenza... continua
25 Ottobre
E’ sicuramente un’ opinione periferica, raccolta da una mailing list, così si chiamano in rete certi gruppi di discussione. Ve la propongo in giornate di chiacchiere monumentali, al capezzale del morto e del NATO sempre vivo, con motori accesi... continua