inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4852
2 Agosto
Siamouomini o caporali?Comeè noto, l'esperienza dei Soviet degli operai e dei contadini è finita male, maLenin ha fatto il suo "dovere" nelle condizioni storiche oggettive incui era costretto ad agire, sebbene abbia commesso qualche errore politico, piùo meno grave... continua
23 Aprile
di saverio
http://www.repubblica.it/politica/2014/04/23/news/bondi_forza_italia_ha_fallito_sosteniamo_renzi...azzo! eccoli i mastelli, i casini, i formiconi, i bondelli e compagnia bella di vermetti coraggiosi che non tradirebbero mai i loro ideali di abbandonare le navi che affondano per salire su un'altra nave che fino a stamane avevano combattuto ... continua
7 Settembre
Tante gentili signore e signori della nostra Amministrazione Italiana Rifiuti, avrebbero tutto da imparare da NARGIS LATIF , non "smaltendo" questo nome.Nargis Latif (video) racconta che circa 30 anni fa, mentre i figli e il marito erano al suo capezzale, nell'ospedale della città di Karachi (Pakistan meridionale) morente e immersa nel dolore, fece una promessa: "Ho pregato Dio di salvarmi quel giorno, se fossi sopravvissuta avrei fatto qualcosa per rendere il mondo un posto migliore"... continua
23 Novembre
Io voto, malgrado Facebook, diventato luogo di Forze Nuove e Vecchie che "lottano" con foto sottotitolate e grida a caratteri cubitali, insulti e avvertimenti, abbandoni di amicizie e tifo da stadio.Io voto per il referendum costituzionale, per il quale non è previsto il quorum: decide chi vota, dunque anche io contribuisco... continua
27 Luglio
di pier
Si doveva fareun'Europa delle gente, della solidarietà, della pace, della fratellanza e dellagiustizia sociale, non un'Europa delle banche, dei corrotti e dei corruttori,Insomma non un'Europa dell'economia in primo piano ma del lieto vivere insieme;un esempio di oltre 25 nazioni per un primo passo per il mondo intiero senzaconfini, senza ricchi ne tanto menopoveri... continua
26 Luglio
In tempi d'estate quando continuano a resistere criminali che appiccano roghi, vacanzieri che abbandonano i loro "amici animali", mi sono imbattuta in alcune immagini che mi hanno rincuorata sul genere umano e condivido on line, altre in cui sono morti anche loro,gli animali, oltre le ultime 81 vittime accertate, le tralascio per pietà... continua
14 Novembre
Non riesco ancora a dare al populismo una definizione che mi soddisfi. Al sovranismo sì perché, anche se il correttore automatico del programma di videoscrittura del pc non lo riconosce, di fatto è la versione aggiornata e "scorretta" del nazionalismo che invece il correttore riconosce eccome! Mi appare come la miopia astigmatica di chi non riesce a vedere al di là del naso dei propri interessi fino a non rendersi ottusamente conto che il benessere della nazione in cui abita dipende - almeno un po' - dal benessere degli altri che abitano lo stesso condominio globale... continua
14 Maggio
La festa della mamma è un giorno importante, un giorno che dovrebbe essere celebrato per ringraziare le mamme del dono più importante che potessero farci: la vita. Possiamo però anche cercare di andare oltre al semplice pensiero o regalo. Potremmo sfruttare l?occasione per vedere qualcosa di interessante e imparare qualcosa di nuovo... continua
2 Marzo
Presentazione dell'autore a cura di Maurizio Chierici Luci Flavio Pinto è un giornalista e scrittore: vive e lavora a Belem. Da trent'anni si batte contro la distruzione della foresta rischiando la vita. Ha perso il posto all'università, al giornale O Liberal del quale era editorialista... continua
12 Settembre
Davvero Peppino Impastato era un giornalista incazzato e senza tesserino? Forse era un po’ troppo locale e poco globale come invece lo è un sacerdote? Ma lasciamo le domande ai posteri e andiamo ai fatti che hanno sempre un ante davanti... continua