504 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

3 Ottobre 2018 17:19

Andando al lavoro in bicicletta

di Doriana Goracci

In Italia vi ricordate di quando si andava al lavoro in bicicletta, quando eravamo dei poveri ma dignitosi morti di fame? Le biciclette da lavoro testimoniano, ancora oggi, il sacrificio di tanta umanità su due ruote, tanto che a Filandari, in provincia di Vibo Valentia c'è il Museo del Legno "Riva 1920" che conserva ben ventitré biciclette da lavoro... continua

816 visualizzazioni - 0 commenti

30 Dicembre 2006 11:15

Libero il secondo desaparecido in Argentina

di Gennaro Carotenuto

Riapparizione con vita, esigeva tutta l'Argentina democratica. "Sono gli stessi di sempre", sono state le sue prime parole una volta liberato. Lo hanno sequestrato in strada, lo hanno incappucciato, di nuovo torturato come la prima volta, nel 1972 quando aveva appena 16 anni, hanno finto di fucilarlo più volte, ma poi il dispiegamento di forze voluto immediatamente da Nestor Kirchner -che ha parlato alla nazione- li ha indotti a rilasciarlo... continua

815 visualizzazioni - 0 commenti

18 Maggio 2007 12:38

lettera ad Augias

di pietro

Caro Augias, la ragazzina diciassettenne rumena, in custodia da lunghissimi venti giorni,accusata di complicità morale per la morte di Vanessa, è stata liberata perchè si è finalmente potuto prendere atto che il suo intervento era stato positivo, incolpevole, rivolto a sedare la lite... continua

815 visualizzazioni - 0 commenti

12 Marzo 2013 10:06

Il papa ?relativista?

di Lucio Garofalo

Il papa “relativista” Da oggi, martedì 12 marzo, si riunisce il conclave chiamato ad eleggere il nuovo papa. Nella Città del Vaticano, che è uno Stato nello Stato, per l’esattezza è lo Stato più piccolo del mondo, eppure è sempre molto influente, la figura del papa è praticamente simbolica, un po’ come avviene nel caso del nostro Presidente della Repubblica... continua

815 visualizzazioni - 0 commenti

20 Gennaio 2015 00:07

NI VIVOS NI MUERTOS LE SPARIZIONI FORZATE

di DORIANA GORACCI

Il 6 gennaio del 2015 ho letto  su il Post che in Messico 5mila persone sono  scomparse nel 2014. Pochi giorni fa ho avuto il grande piacere di rivedere Federico Mastrogiovanni, l' amico giornalista e autore del libro nonchè  del documentario "Ni vivos, ni muertos", che tratta il tema delle sparizioni forzate in Messico attraverso ricerche ed interviste ai familiari delle vittime, ad attivisti e funzionari pubblici... continua

815 visualizzazioni - 0 commenti

9 Marzo 2018 10:26

Lutti e lutti

di Tonio Dell'Olio

Lamarea viola che ha accompagnato l'ultimo addio a Davide Astori, ilpianto commosso di tantissimi, l'abbraccio tra tifoserie avversarie,il silenzio osservato scrupolosamente e sinceramente da tuttaFirenze, sono un segnale importante che ci fanno disotterrare lanostra umanità, una sensibilità che temevamo ormai lontana... continua

815 visualizzazioni - 0 commenti

27 Maggio 2019 12:55

Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza

di doriana goracci

un cartello scritto dai giovani dice "Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza" è un cartellone scritto a mano, anche una foto a cui sono molto legata dal 15 marzo 2019 quando ho preso una decisione per il prossimo futuro."Oggi abbiamo assistito a una rivoluzione verde in Ue" non in Italia, ciononostante siamo raddoppiati noi di Europa Verde ma nessun seggio, in Italia, al Parlamento Europeo... continua

815 visualizzazioni - 0 commenti

18 Settembre 2019 08:59

DONNE (e) ASSORBENTI

di doriana goracci

Oggi, lo dice anche la pubblicità Nuvenia è #bloodnormalparlare di assorbenti e donne e certe liquide presenze di sangue.Nessuna storia violenta.A Bari all'Auditorium Vallisa, fino al 19 settembre, si può visitare una mostra Il sangue delle donne... continua

815 visualizzazioni - 0 commenti

13 Dicembre 2007 00:20

La Casta sindacale

di Lorenzo Mortara

Dedicata ai compagni della Thyssen Krupp a Mimmo Mignano e Ciro Crescentini I forni crematori nei lager della Krupp di Torino sono l’occasione giusta per parlare di un problema considerato minore, almeno a giudicare dai pochi post di Beppe Grillo e dei tanti attivisti presenti nel paese, ma che invece è a mio parere addirittura il primo in ordine d’importanza... continua

814 visualizzazioni - 0 commenti

18 Dicembre 2007 16:26

ESAMI DI AVVOCATO: VERGOGNA ITALIANA

di antonio giangrande

ESAMI DI AVVOCATO: VERGOGNA ITALIANA Abilitazione truffa: sottaciuta dai media e legittimata dalle istituzioni. Da 10 anni denuncio al mondo l’anomalia dei concorsi di abilitazione forense, da Presidente di Taranto dei praticanti e degli avvocati e da Presidente di una associazione antimafia riconosciuta dal Ministero degli Interni... continua

814 visualizzazioni - 0 commenti