505 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

12 Settembre 2007 23:49

La fine del Mondo

di pierluigi dattis

Quale sarà il futuro e la fine dell’Universo? Dipende dal modello che vogliamo considerare. Se, ad esempio, volessimo prestare fede al modello di Universo stazionario (steady-state universe) di Fred Hoyle la risposta sarebbe che il futuro sarà come il presente e che la fine non avverrà mai, perché l'Universo è eterno... continua

816 visualizzazioni - 0 commenti

30 Aprile 2008 20:43

Paolo Farinella prete scrive

di Paolo Farinella

Paolo Farinella prete scrive Nota Politicante. Genova - 30 aprile 2008. La festa dell’Ascensione mi suggerisce una riflessione sulla situazione politica che si è creata con le elezioni. La maggioranza degli Italiani e Italiane ha deciso non di ascendere in alto (anche se con Veltroni e Rutelli si sarebbe rimasti a mezza costa), ma di scendere in basso, molto in basso, a livello di sconcio nazionale... continua

816 visualizzazioni - 0 commenti

19 Dicembre 2008 14:15

sanità: intreccio con la politica

di paolo de gregorio

- sanità: intreccio con la politica - a cura di Paolo De Gregorio, 18 dicembre 2008 Nelle moderne società democratiche, la sociologia, la burocrazia, i regolamenti amministrativi complessi e contraddittori, l’attribuzione incerta dei poteri, concorrono a rendere impossibile quella trasparenza che dovrebbe essere offerta ai cittadini e le decisioni vengono prese e documentate con linguaggi ambivalenti, alieni, e assai difficili da essere interpretati se non dagli addetti ai lavori... continua

816 visualizzazioni - 0 commenti

31 Marzo 2010 16:38

Il sistema ecclesiastico nel suo complesso è responsabile per la “copertura dei preti pedofili”. Una proposta di “Noi Siamo Chiesa” per la situazione italiana

di Noi Siamo Chiesa

La Chiesa non sa autoriformarsi La questione dei preti pedofili accomuna in una profonda sofferenza nella Chiesa cattolica sia quanti si ritengono del tutto ossequienti al Magistero, sia quelli che da tempo manifestano la loro insoddisfazione per gli orientamenti attuali che sono lontani da una coerente sequela degli insegnamenti del Concilio Vaticano II... continua

816 visualizzazioni - 0 commenti

24 Ottobre 2010 18:22

In Francia Marea Montante in Italia Monta la Monnezza

di Doriana Goracci

Anticipo che l’articolo, corredato da video e foto, è lungo, perchè  ho scelto di mettere in chiaro  alcuni link,   che difficilmente vengono aperti, come si fa con le finestre sulla strada. E andrò a tratti, ora in Francia, ora in Italia... continua

816 visualizzazioni - 0 commenti

18 Novembre 2010 23:16

Imola: il linguaggio sessuato entra in Comune

di MONICA LANFRANCO

Non siamo in Islanda, dove esiste un partito politico di sole donne dichiaratamente femminista, né il Ruanda, dove le elette sono il 50%.  In Italia non ci sono pericolose attiviste che vogliono prendere il potere, e di femministe dichiarate ne sono state elette, da quando esiste il suffragio universale, una decina dal 1946, a volere essere di manica larga... continua

816 visualizzazioni - 0 commenti

24 Novembre 2012 01:33

Non aspettare la Giornata Speciale denuncia e chiedi aiuto per Amore

di Doriana Goracci

Sono vicina come non mai alle famiglie  alle amicizie ai figli di quelle donne che non ci sono più, uccise da un lui, mostro. E non sono favole ma cronaca nera, profondamente nera. Nel solo 2012, sono più di 100 i femminicidi. Il 25 novembre, Giornata contro la violenza maschile sulle donne, c’è da scommettere che  le  pagine dei nostri quotidiani, delle televisioni, della Rete,  faranno a gara nel riempirsi di   foto e frasi…Da Reset Italia ho mandato   un messaggio: NON ASPETTARE UNA GIORNATA SPECIALE PERCHE’ TI FACCIA FUORI…SCAPPA, DENUNCIA, CHIEDI AIUTO  ANCHE PER I TUOI FIGLI  SE NE HAI SE TI SERVE AIUTO CHIAMA IL 1522 UN NUMERO TELEFONICO DELLA RETE NAZIONALE ANTIVIOLENZA CHE FUNZIONA 24 ORE SU 24 IN PIU’ LINGUE E HA SEDI OPERATIVE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE A questo punto riscrivo in piccolo,  e invio  una poesia di Alda Merini, trovata in un articolo  e mando anche questo,  tutto intero per le iniziative che vengono proposte in Italia... continua

816 visualizzazioni - 1 commento

27 Novembre 2013 17:57

FINALMENTE !!!

di Saverio

..Ed ora rimborsi il maltolto agli italiani onesti!continua

816 visualizzazioni - 1 commento

1 Maggio 2015 18:36

FRONTE AMPIO PER LA PACE: TREGUA UNILATERALE DELLE FARC HA EVITATO LA MORTE DI 160 MILITARI

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Lo scorso 22 aprile il Fronte Ampio per la Pace ha presentato il quarto report sul cessate il fuoco unilaterale dichiarato dalle FARC, attraverso un atto pubblico all'Università della Colombia del Sud a Neiva, capitale del dipartimento del Huila.A quattro mesi dall'inizio del cessate il fuoco, la principale richiesta al governo resta quella di interrompere le ostilità... continua

816 visualizzazioni - 0 commenti

28 Settembre 2017 10:39

Luci e ombre del Codice Antimafia

di Tonio Dell'Olio

Dopo un iter durato quattro anni, finalmente ieri è stato approvata la riforma del Codice Antimafia che contiene importanti cambiamenti e provvedimenti. Riguardano soprattutto la gestione e l'uso dei beni confiscati alle mafie e in particolar modo delle aziende... continua

816 visualizzazioni - 0 commenti