inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4929
30 Novembre
- avvisi ai naviganti (2) - a cura di Paolo De Gregorio, 30 novembre 2008 Non credo faccia male ogni tanto cercare di fare il punto e capire in che situazione ci troviamo, perché alcuni nodi sono arrivati al pettine e i tradizionali metodi di giudicare le cose non servono più... continua
13 Dicembre
- qualche ulteriore riflessione sul 5 Dic - di Paolo De Gregorio, 11 dicembre 2009 Se un milione di persone vanno in piazza rispondendo ad un appello di illustri sconosciuti, dimostra che nessun partito di opposizione fa il suo mestiere e gran parte dell’elettorato non si sente rappresentato come vorrebbe... continua
29 Settembre
APPELLO E INVITO AD ADERIRE AL PERCORSO PERCHÉ UN NUOVO PUNTO G: GENOVA – GENERE – GLOBALIZZAZIONE A GENOVA, 10 ANNI DOPO, A GIUGNO 2011 10 anni fa, il 15 e 16 giugno 2001, a Genova a Palazzo San Giorgio la rete delle donne, (che allora era riunita sotto la sigla Marcia mondiale delle donne), aprì le iniziative politiche del Genova Social Forum con tre giorni di dibattiti, seminari e una manifestazione - happening per le vie della città, dal titolo PUNTO G: GENERE E GLOBALIZZAZIONE - Per una società di donne e uomini equa, solidale, pacifica e democratica... continua
16 Settembre
Questa volta non scriverò nulla di personale, non ho niente di “mio” da raccontare ma è patrimonio di tutti e un diritto, sapere e conoscere anche questo: “Sabra e Shatila (talora trascritto Chatila, in arabo : صبرا وشاتيلا, Ṣabrā e Shātīlā) sono due campi di rifugiati palestinesi alla periferia di Beirut (Libano) ... continua
16 Giugno
Aveva le chiavi di casa l' assassino di Cristina Giulia Gabriele, che insieme facevano 44 anni: era marito e padre, in quel paese tranquillo e in quella esistenza senza apparenti problemi, a Motta Visconti, in provincia di Milano. Carlo Lissi aveva "una enorme stanchezza" rispetto alla vita familiare, aumentata da quando la passione per una collega non era corrisposta, malgrado le avances"anche esplicite", per cui la donna non aveva mostrato alcun interesse... continua
24 Novembre
Anna Pascuzzo , amica di Facebook, mi ha chiesto di inoltrare una sua lettera a Ilaria Cucchi. Ho accettato questo "incarico" e lo condivido con chiunque ci legga, nella speranza di poter essere utile, come a volte lo è un' amica.Come dice lei in un video , Anna Pascuzzo, si muore per l' indifferenza della gente... continua
6 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 3 luglio il Comandante Pastor Alape, membro della delegazione di pace all'Avana dell'insorgenza rivoluzionaria delle FARC, ha denunciato che le responsabilità dell'escalation del conflitto devono essere attribuite all'atteggiamento di persone come l'ex ministro della Difesa e attuale ambasciatore colombiano a Washington, Juan Carlos Pinzón... continua
1 Gennaio
Ho scelto Angela D' Alto per finire e iniziare l'anno "post", mi piace, e le ho chiesto anche l'amicizia su Facebook: lei le cose che pensa le scrive e le fa.Lei è vicesindaca a Monte San Giacomo, un comune italiano di 1.532 abitanti della provincia di Salerno in Campania... continua
25 Gennaio
di pietro
Il centro-sinistra di Prodi non è riuscito a sopravvivere al tradimento di Mastella e Dini ed al cambio di linea di quello che fu l'Ulivo e che è diventato il Partito Democratico. A nulla è valso il suicidio della sinistra "massimalista" che ha rinunziato a tutelare gli interessi dei lavoratori nella sua azione di governo... continua
20 Luglio
Delle “donne in lutto” napoletane, il 19 luglio, hanno manifestato sfilando in silenzio e con grandi cartelli di protesta, da piazza Dante a Piazza Plebiscito ma un grande schieramento di polizia ha impedito che il corteo potesse proseguire nella seconda piazza... continua