618 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

10 Luglio 2008 09:52

L'atomica sotto casa. Allarme dell'Usaf: basi europee insicure, in Italia è a rischio Ghedi

di Roberto di Nunzio

di Roberto Bonafini Milano, 7 luglio – La maggior parte dei siti europei in cui sono dispiegate testate nucleari statunitensi sono sprovvisti delle più elementari misure di sicurezza considerate come standard dal dipartimento della Difesa statunitense... continua

827 visualizzazioni - 0 commenti

21 Aprile 2009 16:44

BRUZZANO: cariche e alleggerimenti dell’Italia Civica e Antirazzista‏

di Doriana Goracci

TEMPO PER LE FAMIGLIE… Accomodatevi alle foto dabbasso, sono accompagnate da un testo dove si legge: “Durante il sit-in sui binari i manifestanti hanno sventolato permessi di soggiorno e carte d’identità per dimostrare la loro regolarità, ed esposto lenzuola su cui avevano scritto «We need peace», abbiamo bisogno di pace... continua

827 visualizzazioni - 1 commento

24 Ottobre 2010 18:22

In Francia Marea Montante in Italia Monta la Monnezza

di Doriana Goracci

Anticipo che l’articolo, corredato da video e foto, è lungo, perchè  ho scelto di mettere in chiaro  alcuni link,   che difficilmente vengono aperti, come si fa con le finestre sulla strada. E andrò a tratti, ora in Francia, ora in Italia... continua

827 visualizzazioni - 0 commenti

2 Luglio 2013 18:06

VICENZA BASE USA FATTA

di Doriana Goracci

A gennaio del 2007 riuscii a far pubblicare in Rete  Vivere a Vicenza: una donna scrive… Era il testo della lettera aperta di Thea Valentina Gardellin che aiutava  a capire meglio come si vive in una città che ospita una base Nato... continua

827 visualizzazioni - 0 commenti

10 Luglio 2013 13:00

EGITTO, TUNISIA, LIBIA, TURCHIA ecc..

di pier

Giovani uomini e donne che aspirano alla Giustizia Sociale nei loro paesi e che combattono in prima linea per il loro obiettivo, ingannati da furbi religiosi islamici, militari propotenti e capitalisti influenti ... W il Comunismo!  continua

827 visualizzazioni - 0 commenti

29 Gennaio 2016 09:37

Elie Saab a Parigi e le raccoglitrici della primavera-estate

di Doriana Goracci

Ci sono ancora tante giovani e meno giovani donne che raccolgono il cotone in Pakistan, come tante altre il tè in India e, come se il tempo non fosse passato, leggo di altre magnifiche fonti di ispirazione: "Abiti da principesse, veri e propri gioielli da indossare La sfilata Elie Saab Haute Couture Parigi 2016 si chiude con la standing ovation del pubblico incantato da pizzi, ricami e merletti anni Venti rielaborati in chiave moderna e sofisticata... continua

827 visualizzazioni - 0 commenti

3 Ottobre 2018 17:19

Andando al lavoro in bicicletta

di Doriana Goracci

In Italia vi ricordate di quando si andava al lavoro in bicicletta, quando eravamo dei poveri ma dignitosi morti di fame? Le biciclette da lavoro testimoniano, ancora oggi, il sacrificio di tanta umanità su due ruote, tanto che a Filandari, in provincia di Vibo Valentia c'è il Museo del Legno "Riva 1920" che conserva ben ventitré biciclette da lavoro... continua

827 visualizzazioni - 0 commenti

30 Aprile 2019 11:52

IL PRIMO MAGGIO RICORDO CHE...

di Doriana Goracci

Ricordo e non scorderò mai quel Maggio del 1968 in cui avevo 18 anni e mi ritrovai a correre per strada, che a me non è piaciuto mai...( lo so lo soche "La mia generazione ha visto le strade, le piazze gremite di gente appassionata sicura di ridare un senso alla propria vita, ma ormai son tutte cose del secolo scorso:la mia generazione ha perso"... continua

827 visualizzazioni - 0 commenti

31 Agosto 2019 09:07

Una riflessione a 360° sulla scuola italiana

di Lucio Garofalo

UNA RIFLESSIONE A 360° SULLA SCUOLA ITALIANASta per avviarsi il nuovo anno scolastico e vorrei riassumere, in una sorta di "saggio manualistico" più o meno schematico, quelli che, dal punto di vista di un insegnante che vive il mondo della scuola, costituiscono i problemi più seri che assillano ed inficiano pesantemente la vita e il funzionamento della scuola italiana... continua

827 visualizzazioni - 0 commenti

1 Marzo 2008 12:45

semplicemente ...

di pierangelo

Se siamo in 1.000 e ci sono 1.000 pagnotte ce ne tocca una testa, perché se uno ne ha 10 significa che 9 non mangiano... semplicemente...continua

826 visualizzazioni - 0 commenti