inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4852
22 Settembre
A suon di ordinanze, per contenere il disordine pubblico notturno e/o diurno, anche sulla porchetta da non degustare pubblicamente, Viterbo e tante altre città, dicono la loro, con moderazione, come vuole la tradizione. E a suon di fotocronache, di cui ci forniscono le testate cartacee e online, vediamo dei disobbedientissimi di Rifondazione o giù di lì con tutori dell’Ordine che aspettano il via, per dare la lezione alla Destra e alla Manca, rimanendo al centro del caos casalingo, disegnato dalle parrocchiette di turno... continua
12 Ottobre
Fatma vive da quattro anni a Capranica, come quattro sono i figli, tra i sei e i 18 anni. Lei ne ha più di trenta ed è una curda, della Turchia. E’ riuscita ad avere l’unica “casa popolare”, messa in palio negli ultimi anni, grazie alla vincente prole, al reddito dimostrato, al fatto che uno di loro che compie lunedì 13 anni, è affetto da un raro virus per cui è stato operato infinite volte e altrettante ne dovrà affrontare e ha ottenuto il certificato d’invalidità... continua
20 Marzo
Leggo che è forsa l’ora di svegliarsi, dato il Sangue a Roma: Algerino muore nel Cie di Ponte Galeria. La notizia arriva da uno degli ‘ospiti’ della struttura: stava male, non lo hanno curato. Il direttore del centro: arresto cardiaco, era tossicodipendente... continua
9 Luglio
Mi sono divertita ieri a cercare di capire come si diventa giornalista in Italia, tanto se si è giovani, tanto se non lo si è più. Con tutto il rispetto per la Categoria e l’Ordine, mi sento un Disordine dentro che mi impegna a mettere nero su bianco, appena posso... continua
6 Gennaio
E’ la mattina del 6 gennaio, la Befana detta come la chiama il popolo, Epifania per la chiesa. Ventisette anni fa mi svegliai nella mia casa di Roma con la neve e la mia piccolina, la figlia nata il 31 dicembre, che ora vive in Francia. Mi sono messa al computer come faccio sempre per visitare il mondo e ho letto la notizia di Antonella Riotino che è stata uccisa, con la gola tagliata dal fidanzato di diciotto anni, lei era poco più grande : ne aveva 21 e frequentava il quarto anno di un istituto professionale di Putignano, lo stesso del suo ragazzo… Si sa che era scomparsa da casa 3 giorni fa e Antonio Giannandrea ha confessato che il corpo era in una scarpata alla periferia di Putignano... continua
15 Aprile
di pier
I miei nonnipaterni, nati alla fine dell'ottocento erano nati nallo stesso paeselloe pertanto trasmisero ai loro figli, tra cuimio padre, il loro dialetto:sispostavano a piedi e al massimo sino al paese vicino durante la fieraannuale delle pecore e delle mucche; i genitori di mia madre anche:il loro paese era a 8 km da quello deigenitori di mio papà: pertanto mia madre imparo' il loro dieletto, che era giàdiverso da quello del paese paterno; imiei genitori si conobbero perché mio padre, a 27 anni si compro' unabicicletta e fu durante i suoi spostameti ormai più rapidi che conobbe miamadre... continua
16 Luglio
di pier
250 morti e continuano a sperare, ... gli hanno rubato la terra, i figli e i padri e continuano a sparargli addosso, ... il mondo deplora ma loro continuano a sparare. La coniglia ha partorito 10 coniglietti ... e chemmefregacontinua
23 Gennaio
Quella che sto per raccontarvi non è una favola a lieto fine ma un Grande Passo in avanti con un processo reale per animalicidio che si è concluso al Tribunale di Brescia dove è stata riconosciuta la colpevolezza di 3 imputati su 4, la sussistenza dei reati (maltrattamento ed uccisione) e il principio per cui anche se con il massimo sfruttamento economico e per scopi scientifici, gli animali vanno rispettati e tutelati, come prevede la legge... continua
10 Agosto
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il capo paramilitare, fondatore delle AUC (Autodefensas Unidas de Colombia), Freddy Rendón Herrera alias "El Aleman", che ha confessato di essere responsabile di oltre 1500 assassinii e 7000 persone sfollate attraverso la violenza, è stato rimesso in libertà dopo "aver scontato la pena"... continua
29 Agosto
Chissà che muso avrà quel cane che ha ritrovato oggi la piccola Katia, lei che ha un viso bellissimo. La cronaca registra: "16 ore di ricerche la fine di un incubo, alle 11,30 il barista di Montorio e un cane molecolare del Club Alpino Italiano hanno trovato Katia dietro a una siepe, a 800 metri dal paese, la frazione di Cusciano... continua