inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4853
19 Febbraio
UN REFERENDUM A VICENZA Dopo la grande partecipazione del Popolo a Vicenza, con una cifra di 80 mila persone, resta chiaro che la maggioranza dei nostri Connazionali sono contro l'ampliamento della Base americana di Vicenza, parteciparono aderenti del Centrosinistra come alcuni del Centrodestra... continua
11 Ottobre
di paolo
RIFLESSIONI DEL COMANDANTE IN CAPO Osservo una pausa nella mia battaglia quotidiana per chinare il capo, con rispetto e gratitudine, di fronte all’eccezionale combattente che cadde un 8 di ottobre di 40 anni fa. Per l’esempio che ci ha trasmesso con la sua Colonna di Invasione, che attraversò i terreni paludosi a sud delle antiche province d’Oriente e di Camagüey, incalzato dalle forze nemiche; per il liberatore della città di Santa Clara; per il creatore del lavoro volontario; per il realizzatore di onorevoli missioni politiche all’estero; per il messaggero dell’internazionalismo militante nel Congo orientale ed in Bolivia; per il seminatore di coscienze nella nostra America e nel mondo intero... continua
17 Dicembre
Domenica 16 dicembre ha dato pace al quinto morto, ustionato nell'incendio scoppiato nell'acciaieria ThyssenKrupp: si chiamava Rocco Marzo. Nel frattempo si indaga sull'olio bollente che si è versato e brucia ancora su altri che giacciono in un letto d'ospedale, con i parenti e gli amici che attendono fuori... continua
13 Maggio
Si racconta che negli anni tra il 2001 e il 2006, l'Italia sia stata in assoluto il paese con le più numerose manifestazioni, i partiti sembravano liquefatti nel movimento e il movimento liquefatto nei partiti: a centinaia di migliaia, si arrivò anche oltre il milione, per la pace, contro la guerra, un affollo di sigle grandi e piccole, associazionismo, tutti in girotondo, in marcia, in forum nazionali e mondiali ma anche in piccoli incessanti presidi, sit in, appelli, lettere... continua
6 Marzo
- guerrafondai di sinistra - a cura di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2009 Se volete avere la sensazione netta della sparizione di una cultura di sinistra, prendete l’ultimo numero dell’Espresso (n° 9), pagina 142, e leggete: “qui Top Gun, a te soldato robot”, a cura di tale Gianluca Di Feo, il quale sbava di compiacimento per la partecipazione italiana alla bella impresa, guidata come al solito da USA e Inghilterra, di costruire, e adottare nuovissimi caccia JSF... continua
20 Aprile
La notizia è nota: Roberta Tatafiore, giornalista, femminista, autrice di importanti testi sul mercato del sesso e attivista per i diritti dei e delle sex workers si è uccisa lo scorso mercoledì a Roma, in un albergo poco distante dalla sua casa. Una morte decisa da mesi, accuratamente preparata affinchè le amicizie ne fossero all’oscuro, anche per evitare comprensibili tentativi di dissuasione... continua
14 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il magistrato capo dell’Ecuador, Washington Pesantez Muñoz, ha annunciato una nuova petizione all'Interpol contro l'ex ministro della difesa colombiano Juan Manuel Santos, responsabile del bombardamento effettuato nella regione di Sucumbíos (Ecuador) il 1° marzo 2008, nel quale persero la vita una ventina di guerriglieri delle FARC, quattro studenti messicani ed un cittadino ecuadoregno, molti dei quali finiti a sangue freddo con colpi di calcio di fucile e spari alla schiena durante l'invasione di truppe colombiane effettuata dopo il bombardamento... continua
20 Novembre
Il quotidiano La Nazione tace le notizie sullo Stato italiano. Forse sono all'interno, forse no. Ogni giorno è una scommessa. Lo apri e non sai mai cosa potresti trovare, ma puoi stare sicuro di ciò che non troverai: i fatti. Lasciamo stare il taglio dato alle notizie, qui si parla proprio di tagli a monte, forbici volanti, censura, continua omissione dei fatti, campagne d'odio e tette in prima pagina (proprio La Nazione, da sempre protettrice della santa cattolica famiglia viva il papa i santi e i gerarchi fascisti)... continua
12 Febbraio
.ExternalClass .ecxhmmessage P {padding:0px;} .ExternalClass body.ecxhmmessage {font-size:10pt;font-family:Verdana;} Care signore e signori, capisco che oggi nevica in buona parte d’Italia-anche da dove scrivo- ma per quanto voi vi prodighiate, lo faccio anche io, con l’aiuto di certe e certi dai profili invisibili per chi li nega... continua
13 Aprile
Ufficio stampa dei baha'i d'Italia La bellezza del Mausoleo restaurato è pronta a incantare visitatori e pellegrini HAIFA, Israele, 12 aprile 2011 (BWNS) – Dopo oltre due anni di grandi opere di restauro, il Mausoleo baha’i di Haifa con la sua cupola dorata è stato scoperto per deliziare visitatori, pellegrini e abitanti della città... continua