325 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2POLLICINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAPAPÀ HA PERSO LA TESTAMARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

23 Maggio 2007 00:29

Nuovo Partito Demagogico: scusate il ritardo per il commento...

819 visualizzazioni - 0 commenti

di Lorenzo Mortara

Censurata un po' da più parti, le mie ovviamente, metto qua questa riflessione sulla deriva della attuale sinistra. La Gallina Maddalena dice che il nuovo Partito Demagogico sarà socialista e liberale. Ora mi aspetto l’Infausto Libertinotti proporre per la futura Europa Sinistrata un programma il cui motto sia “Lasciar fare alla pianificazione…!”. Davanti a simili esternazioni, la platea dei Sofri, che “sofrono” molto per non poter più essere dei piccolo borghesi come gli altri, a causa di un passato da rivoluzionari di professione da fighetti quali erano ieri e ancor di più oggi, discutono di King, di Gandhi, di Habermas, di Bernstein e della famosa citazione capovolta pressoché recitante “il movimento è tutto, il fine è nulla”, capendo per altro ancor meno del suo significato: “il movimento, il Bersteinismo, l’opportunismo da Partito Demagogico è la fine di tutto”, la fine di chi, in nome di chissà quale movimento, non è mai andato da nessuna parte, ad esclusione di dove tira il vento. E il vento tira sempre a destra, dove vuoi che tiri? Al di là delle raffiche, va precisato che un conto è il revisionismo alla Bernstein o alla Kautsky, e un conto è il revisionismo da Partito Demagogico. Nel primo caso, infatti, il revisionismo parte da una “prima visione” a cui nessun opportunista si è mai permesso di mancare, nel secondo invece il revisionismo non nasce né da una prima né da una seconda visione, ma riflette direttamente l’oscurantismo medievale di una sfacciataggine che da troppo tempo ha passato il segno. Da perfetto ignorante che cita l’ultimo libro letto perché ha anche la fortuna di azzeccare il momento giusto, mi permetto di parafrasare la più grande rivoluzionaria di tutti i tempi perché, tra le tante mezze calze nominate (King e Gandhi esclusi) a sostegno della loro mediocrità, tutti i rinnegati della nuova bolsa sinistra, non si scordino proprio del tutto le loro origini: “È Bastato che il Partito Demagogico aprisse i battenti, per capire che non aveva altro da dire e da fare che richiuderli subito” (da “Riforma sociale o rivoluzione?” di Rosa Luxemburg). Già che ci sono, si ricordino anche da dove nasceva e quale ne era, per la mia grande rivoluzionaria, la caratteristica principale del Bernsteinismo: «L’avversione contro la “teoria”. L’opportunismo non è in grado di costruire una teoria positiva capace di sostenere in qualche misura la critica». Da qui l’ipocrisia con cui si mischiano, tra le altre cose, socialismo e liberalismo. Ipocrisia che non è di Carlo Rosselli – prevengo le eventuali obiezioni – ma solo degli eterni opportunisti, cavalcatori ieri della defunta Socialdemocrazia e oggi anche, sfacciatamente, del “Socialismo Liberale” di questo piccolo, grande italiano. E perché mai gli opportunisti detestano la teoria? Perché dietro l’odio per la teoria, c’è l’odio che l’unica classe dominante completamente analfabeta mai esistita, l’impresentabile borghesia a cui appartengono oramai irrimediabilmente, nutre per la cultura; l’antipatia profonda, viscerale e giurata contro i “classici”, contro lo studio dei “sacri testi”, contro il rigore intellettuale e la ferrea disciplina mentale con cui chi li apprende disimpara l’arte televisiva, comprata a buon mercato, di sgusciare da tutte le contraddizioni e da ogni ideale principio per mettere il piede in tutte le staffe, nota arte da parata, futurista come solo i graffiti delle caverne hanno saputo esserlo, dalla quale tutti gli ignavi della terra, costi quel che costi, non vogliono assolutamente separarsi. Per fortuna, mentre l’esercito innumerevole dei tartufi contro-riformisti si raduna sotto il “grande palmizio”, probabile simbolo del futuro Partito per l’Estate, dall’altra parte del mondo, dalla punta più avanzata della solita Atlantide che sta lentamente ma inesorabilmente riapparendo, il colonnello Hugo Rafael Chávez Frías, solo come Majakovskij contro tutti i canarini al timone, grida: «Svelti, torcete il collo ai canarini, prima che non solo il Socialismo per il XXI Secolo, ma anche i suoi prodromi, dai canarini siano sopraffatti». Mille anni al mondo, mille ancora che strano inganno sei anima mia e che straniero questo tempo, che solitudine che furba compagnia… lorenzaccio@alice.it

COMMENTA