421 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSLUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

10 Dicembre 2009 01:20

IL VATICANO E I GARGARISMI DEI POVERELLI

di Doriana Goracci

E così stamattina Rai Tre apre la sua Prima Pagina (forum chiuso) con dedica a don Manganiello, passando poi ai riporti e alle interpretazioni su quello che ha detto il Papa e Napolitano, a quanto il parroco di una contrada reclama aver detto e fatto sempre, e non è solo l’editoriale del giornalista di turno, Federico Guiglia, dedicato al problema Male/Bene & Media ma tutto il resto... continua

886 visualizzazioni - 1 commento

13 Giugno 2010 13:57

A Tutto Volume Prohibido Prohibir Claro?

di Doriana Goracci

Ho recentemente visto I gatti persiani, un film: “Con grande coraggio e rischiando personalmente Ghobadi ha girato un film senza autorizzazione, è riuscito a realizzare riprese in esterni talvolta corrompendo agenti con l’offerta di dvd ‘proibiti’ (compresi quelli dei suoi film precedenti) ed ha così potuto offrirci il ritratto di un Teheran nascosta in cui i giovani cercano di resistere come possono a un regime teocratico in cui il divieto di qualsiasi forma di espressione non allineata viene represso... continua

886 visualizzazioni - 0 commenti

22 Giugno 2011 23:53

Abbiamo vinto una grande battaglia contro le classi sovraffollate ma per sconfiggere la Gelmini dobbiamo prima sconfiggere una diffusa inerzia sindacale

di ioannis lioumis

Il consiglio di stato ha respinto il ricorso presentato dal ministero dopo che il tar del Lazio aveva dato ragione ai codacons contro le classi pollaio. Il Ministro Gelmini è stato infatti sconfitto dai giudici della VI Sezione del CdS, che hanno rigettato il ricorso presentato dal MIUR, dichiarando la piena ammissibilità della prima class action italiana contro la Pubblica Amministrazione... continua

886 visualizzazioni - 0 commenti

17 Ottobre 2012 12:47

A pelle nuda

di monica lanfranco

In sottofondo la colonna sonora di Pretty woman, la telecamera segue una giovane donna piacevole che entra in una tintoria, lascia un abito da lavare, poi esce ringraziando e si aggira per strada, visita vari negozi per lo shopping, gironzola tra la folla sul marciapiede... continua

886 visualizzazioni - 1 commento

25 Giugno 2024 09:00

La Fondazione per la scuola italiana

di Tonio Dell'Olio

A cosa mai servirà la Fondazione per la Scuola Italiana inaugurata solennemente ieri a Milano alla presenza del ministro dell'istruzione e del merito? Il sito del ministero dice testualmente (e vagamente): "a recepire le esigenze territoriali e ottimizzare l'allocazione di risorse, attraverso lo sviluppo di progetti e bandi nazionali"... continua

886 visualizzazioni - 0 commenti

3 Novembre 2007 01:37

Fatti di cosa nostra

di Doriana Goracci

Quì nel Viterbese conosciamo lo stupro, a partire da quello tradizionale e del territorio e dall’utilizzo dei beni ambientali come discariche. I dati di Eco-Way sull'inquinamento atmosferico nel viterbese riportati dalla stampa con grande evidenza rivelano che il territorio ha subito nel 2006 un livello di emissioni di CO2 superiore dell'875% al limite imposto dal Piano nazionale di allocazione conseguente agli obiettivi che il nostro Paese ha assunto per adeguarsi alle direttive del Protocollo di Kyoto... continua

885 visualizzazioni - 0 commenti

11 Dicembre 2007 01:14

TOK TOK non è più OK

di Doriana Goracci

E' nato il Mister Prezzi ed è morto il Treno OK, il Tok. Il tok tok di Trenitalia non lo sentiremo bussare più, così mi dicono, così è stato scritto da qualche parte che l'OK rappresenta un dispendio di costi maggiori e con l'Immacolata Concezione, l'unico low cost su ferrovia, è sparito, la festa è finita... continua

885 visualizzazioni - 0 commenti

29 Aprile 2008 01:09

roma ha fatto la stupida ier sera...

di sogno

Alemanno ha vinto ,ma non era cosi' sicuro.... Rutelli era in vantaggio ma nel ballottaggio e' successo qualcosa ..chissà che cosa .......Qualcuno non c'è stato ,qualcuno non c'è andato .. qualcuno era talmente incazzato ..."che muoia Sansone con tutti i Filistei !!! E la politica di Veltroni è stata presuntuosa ,arrogante ,e sapeva di integralismo cattolico e stalinismo , in salsa liberal ... continua

885 visualizzazioni - 0 commenti

18 Luglio 2008 17:46

Eluana: i buoni e i cattivi

di paolo de gregorio

- Eluana: i buoni e i cattivi - a cura di Paolo De Gregorio, 18 luglio 2008 Sulla triste vicenda di Eluana Englaro è subito scattato il solito meccanismo che vede destra e Vaticano uniti come sempre nel respingere razionalità, umanità e faticose deliberazioni della magistratura... continua

885 visualizzazioni - 1 commento

26 Settembre 2009 13:17

Famiglie papali

di Monica Lanfranco

“Lo smembramento di una famiglia infelice non dovrebbe essere motivo di lacrime. E’ un cambiamento giusto e sano, e prima avviene, meglio è.” Sono parole di Ivy Compton Burnett, tratte dal suo Servo e serva, scritto nel 1950... continua

885 visualizzazioni - 0 commenti