139 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

29 Maggio 2021 11:50

"Memoria e futuro" con interventi di Vittorio Agnoletto, Moni Ovadia, Alex Zanotelli

di Laura Tussi

Presentazione Libro:"Memoria e futuro" con interventi di Vittorio Agnoletto, Moni Ovadia, Alex ZanotelliMemoria e futuro, Mimesis Edizioni è un lavoro collettivo dei Disarmisti esigenti nati dall'appello Esigete! Un disarmo nucleare totale di Stéphane Hessel e Albert Jacquard per la Campagna Internazionale per la messa al bando delle Armi Nucleari, Premio Nobel per la Pace nel 2017Laura TussiEvento di ChiAmaMilanoMartedì 8 giugno 2021 alle ore 18:00  · Chiunque su Facebook o fuori FacebookAlfonso Navarra presenta il libro"Memoria e futuro" con:- Laura Tussi- Vittorio Agnoletto- Fabrizio Cracolici- Giorgio Cremaschi- Agnese Ginocchio- Milly Moratti- Antonella NappiCon note e musica di impegno civile e Resistenza di Marco Chiavistrelli e Renato Franchi https://www... continua

443 visualizzazioni - 0 commenti

30 Maggio 2007 17:09

La lettera di Cindy Sheehan al movimento pacifista USA parla anche a quello italiano

di Marco Santopadre

di Marco Santopadre* Il tradimento dei democratici, che hanno votato il sostegno alle guerre di George Bush (ad eccezione di tre senatori), è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. E Cindy Sheehan, la madre di Casey - il figlio soldato ucciso nel 2004 a 24 anni a Baghdad - diventata il simbolo del no alla guerra, ha annunciato con una lettera piena di rabbia e di amarezza la sua intenzione di lasciare il movimento pacifista USA... continua

442 visualizzazioni - 0 commenti

27 Marzo 2008 17:42

l'Islam "fisiologicamente violento" e "storicamente conflittuale"

di gas

Vaticano prende le distanze da Allam "Sue idee sull'Islam sono personali" CITTA' DEL VATICANO - Il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi, ha spiegato oggi - riferendosi al battesimo di Magdi Allam, avvenuto il giorno di Pasqua ad opera di Benedetto XVI - che "accogliere nella Chiesa un nuovo credente non significa evidentemente sposarne tutte le idee e le posizioni"... continua

442 visualizzazioni - 0 commenti

14 Settembre 2009 09:56

Mosaico dei giorni - I basagliati

di Tonio Dell'Olio

Più che un libro e un gruppo di Facebook , I basagliati è un progetto. Un progetto che ci riguarda tutti e tutte. Non perché riconosciamo che in ciascuno di noi vi è quel pizzico di follia che ci porta a somigliare ai matti, ma soprattutto perché anche i cosiddetti malati di mente fanno parte delle nostre stesse comunità e perché anche a loro deve necessariamente estendersi la Dichiarazione Universale dei diritti umani che non poteva trovare piena realizzazione nelle strutture dei manicomi... continua

442 visualizzazioni - 0 commenti

23 Ottobre 2009 11:43

Mosaico dei giorni - Gente onesta a Contromafie

di Tonio Dell'Olio

Oggi inizia la seconda edizione di Contromafie ­ Gli stati generali dell’antimafia. Sono tante le adesioni e saranno tantissimi a partecipare ai lavori previsti in questo fine settimana di ottobre. Segno di un’attenzione forte e consapevole della gente davanti al cancro mafioso le cui metastasi non si riesce a fermare... continua

442 visualizzazioni - 0 commenti

26 Febbraio 2010 11:57

Il fiume sporco delle mafie

di Tonio Dell'Olio

I vescovi italiani parlano anche di mafia nel documento "Per un Paese solidale – Chiesa italiana e mezzogiorno". Ma per grazia di Dio non lo fanno riferendo il fenomeno unicamente al Sud. "In questi ultimi vent'anni le organizzazioni mafiose, che hanno messo radici in tutto il territorio italiano - si legge nel documento - hanno sviluppato attività economiche, mutuando tecniche e metodi del capitalismo più avanzato, mantenendo al contempo ben collaudate forme arcaiche e violente di controllo sul territorio e sulla società"... continua

442 visualizzazioni - 0 commenti

8 Gennaio 2009 12:54

Lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

di International Solidarity Movement Italia

in visita a Parma il 9 gennaio del 2009 Signor Presidente della Repubblica, le sue dichiarazioni, rese alla stampa il 5 gennaio u.s. (allegato 1), sulla situazione a Gaza mi lasciano stupefatto e indignato. Lei ha affermato che "la situazione nella striscia di Gaza è molto dura"... continua

441 visualizzazioni - 0 commenti

8 Giugno 2009 12:01

Mosaico dei giorni - Solidarietà agli indigeni del Perù

di Tonio Dell'Olio

C'è ormai una rete di solidarietà vasta e diffusa a sostegno delle popolazioni indigene dell'Amazzonia che non consente più ai governi e alle multinazionali di farla franca. Nella giornata di venerdì scorso l'esercito peruviano ha scatenato una violenta offensiva contro gli indigeni dell'Amazzonia peruviana che protestavano pacificamente (da giorni praticavano lo sciopero della fame) per opporsi all'adesione della loro nazione al Trattato di Libero Commercio (TLC) con gli USA che mette seriamente a rischio l'integrità della foresta e non prende minimamente in considerazione gli abitanti millenari di quel polmone del nondo... continua

441 visualizzazioni - 0 commenti

25 Gennaio 2010 11:39

PROGRESSI NELLA FISICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE IN UN PROGETTO PER LA RIDUZIONE SOSTANZIALE DELLA MORTALITA’ DA CANCRO: NECESSITA’ DI UN CAMBIAMENTO PARADIGMATICO NELLA RICERCA ONCOLOGICA

di Dario Crosetto

Nonostante il costo per il cancro abbia raggiunto nelle 38 nazioni piu’ industrializzate la cifra di circa 500 miliardi di euro all’anno (500 euro pro‐capite annualmente) negli ultimi 50 anni la riduzione della mortalita’ da cancro ha conseguito il modesto risultato di appena il 5%, mentre per le malattie cardiovascolari, per lo stesso periodo, la riduzione e’ stata ben del 64%... continua

441 visualizzazioni - 0 commenti

3 Maggio 2010 15:17

Mosaico dei giorni: Giornata Mondiale della Libertà di stampa

di Tonio Dell'Olio

C'è una quotidianità dell'informazione che non ci soddisfa perchè ha un'agenda che non sempre (quasi mai!) corrisponde alle priorità della gente e dei popoli. C'è una verità troppo spesso nascosta tra le pieghe dei fogli di giornale o che incespica tra le parole dello speaker televisivo... continua

441 visualizzazioni - 0 commenti