inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 1624
5 Giugno
Al termine di una tre giorni che abbiamo vissuto in Assisi ricca di spunti e provocazione a partire dalle figure di don Milani e Pasolini, ma anche di p. Turoldo, don Sardelli e Paulo Freire... lasciate che rubi almeno solo la conclusione della lettera a don Milani che ieri Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha pubblicato su Avvenire:"Permettimi, infine, un'ultima confessione... continua
4 Luglio
Vedete, assieme ai Siciliani vivevano un sacco di giornali strani. E la loro gente. I "negri", i "puppi", i "galeotti": La nostra gente, i miei maestri. Cercate di non tradirli pure voi, di non seppellirli nel silenzio come la buona città borghese.Chiamatemi, se volete... continua
1 Agosto
di Laura Tussi
Intervista di Laura TussiNipote di un ferroviere che ha pagato a caro prezzo la coerenza con i suoi ideali, Fabrizio Cracolici è attivista, ricercatore storico e video maker. Uno degli obiettivi del suo lavoro è costruire un ponte fra passato e futuro, fra i giovani che molti anni fa hanno combattuto per la libertà e quelli di oggi, che si trovano ad affrontare nemici per certi versi ancor più insidiosi... continua
2 Ottobre
Per favore scrivetelo tutto attaccato: nonviolenza. Datele dignità di soggetto e non di semplice negazione come fosse solo l'altra faccia della medaglia della violenza. Oggi che è la Giornata internazionale della nonviolenza decisa dall'Assemblea generale delle Nazioni unite nel 2007 - forse perché una Giornata non si nega a nessuno - impariamo almeno a comprendere la nonviolenza come scelta e stile di vita che mette in campo atteggiamenti e strumenti che indicano un'altra strada per la soluzione dei conflitti... continua
17 Novembre
Solo l'estro di un'artista come Aleksandra Skochilenko poteva inventarsi un'azione di dissenso, protesta e sensibilizzazione di quel tipo. Nell'aprile dello scorso anno fu arrestata a San Pietroburgo per aver violato l'art. 207.3 del codice penale. Secondo le autorità russe aveva gettato discredito sulle forze armate... continua
5 Dicembre
In via Lucio Sestio 10 a Roma c'è una palazzina di due piani con un bel giardino. È la sede di Lucha y Siesta, un centro femminista antiviolenza che dà corpo alle dichiarazioni di tanti. Offre 14 posti letto a donne in difficoltà e ad eventuali loro figli minorenni... continua
15 Gennaio
No, caro Ernesto Galli della Loggia, l'inclusione scolastica non solo non reca alcun svantaggio ai "normodotati" ma, a sentire centinaia di testimonianze, accrescie l'empatia, la solidarietà, la prossimità... che devono stare ugualmente a cuore alla scuola... continua
6 Febbraio
"Vorrei che il mio corpo fosse portato in Africa. I militari italiani non capiscono nulla a parte il denaro. L'Africa mi manca molto e anche mia madre, non deve piangere per me. Che io possa riposare in pace". Sono queste le parole lasciate scritte con un mozzicone di sigaretta sul muro della stanza in cui si è suicidato, da Ousmane Sylla, guineano di 22 anni... continua
20 Febbraio
Ad ascoltare i racconti e a leggere i resoconti delle testimonianze e delle dichiarazioni di Giovanni Barreca e della figlia diciasettenne, si resta increduli. Arrivare a torturare e uccidere i propri cari su un presunto ordine di Dio per liberarli dal demonio è assoluta perversione criminale... continua
5 Marzo
Nei giorni scorsi ci siamo trovati ad esultare per le medaglie conquistate da italiani nell'atletica leggera europea e mondiale. Sempre più spesso ci rendiamo conto che si tratta di ragazzi con la pelle scura. Scrive oggi Mauro Berruto su Avvenire (p... continua