inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8393
14 Gennaio
La rinomata giornalista e scrittrice cilena Patricia Verdugo è deceduta dopo una lunga malattia. La sua morte rappresenta una perdita dolorosa e irreparabile per la sua famiglia, per il giornalismo nazionale e per la causa in difesa dei diritti umani, alla quale ha dedicato gran parte della sua vita e della sua attività professionale... continua
16 Dicembre
EMERGENZA SICCITA' E DELL'AGRICOLTURA Abbiamo di fronte a noi un grosso problema da affrontare con l'ambiente e la nostra agricoltura. L'effetto serra e il riscaldamento globale stanno danneggiando la nostra agricoltura, abbiamo bisogno di una Europa più pulita e più ecologica, quindi, potremmo fare una politica di energia ed idrica comune in Europa, approfittandone il boom sulla energia rinnovabile e solare... continua
20 Marzo
La merenda, nella tradizione contadina, si faceva con un frutto maturo e una fetta di pane. Il cavolo, quindi, non c'entra proprio nulla con lo spuntino di metà pomeriggio: non solo è una verdura, ma crudo non lo si mangia mai! Il proverbio "entrarci come i cavoli a merenda" sottolinea dunque una certa incongruenza dell'argomento con il contesto... continua
25 Aprile
I fichi secchi erano, nei tempi andati, un cibo nutriente ma coriaceo e di scarsa qualità: un alimento di ripiego che si teneva di riserva in cantina. Usarlo per farci le nozze voleva dire pianificare un grande evento organizzandolo con mezzi insufficienti... continua
3 Agosto
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Di fronte alla grande mobilitazione delle comunità indigene del Cauca, sorta contro la violenza del regime militarista nel proprio territorio, l'oligarchia colombiana sta utilizzando uno schema ben noto, ereditato dai conquistadores spagnoli, che ingannavano le popolazioni autoctone con false promesse per poi assassinare a tradimento i capi delle rivolte, disarticolare le loro lotte e schiavizzare le popolazioni locali... continua
17 Aprile
di sauro dino
un giorno in treno una donna di napoli, professoressa di liceo, mi disse che non sopportava i neri: "sporchi, ladri e pelandroni" ... risposi che un mio vecchio zio di pinerolo non sopportava i napoletani, e per lo stesso motivo .... tutti risero e lei cambio di carrozzacontinua
5 Marzo
Un cittadino italiano ha finalmente deciso che gli fa troppo male respirare le polveri sottili e vedere persone a cui vuole bene morire di cancro intorno a sé per il benessere delle multinazionali petrolifere e ha chiesto alla commissione europea (dipartimento dell'ambiente) di creare una legge che obblighi i padroni del petrolio ad installare accanto ad ogni distributore di benzina almeno un distributore ad idrogeno e di incominciare a produrlo utilizzando energie rinnovabili... continua
26 Marzo
di lorena lena
Come cittadina italiana, elettrice di questo governo chiedo l'impegno del governo affinchè si possa liberare al più presto , RAHMATULLAH HAMEFI Smettiamo di parlare di vallettopoli, e per mezzo stampa vorrei essere informata delle azioni fatte dal nostro governo per la sua liberazione ed anche quella dell'interprete Afgano... continua
3 Dicembre
Proposte per misure urgenti per garantire la democrazia sindacale e sociale =========================================================== Sono rimasto assai colpito della risentita opposizione mostrata da Epifani alle modifiche introdotte nel protocollo welfare dalla delegazione della sinistra di governo e poi dalla Commissione Lavoro della Camera... continua
3 Maggio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Contro il Movimento della Marcia Patriottica, il terrorismo di Stato colombiano passa dalle minacce, neanche tanto velate, ai fatti; sono già almeno quattro le vittime accertate del regime, che usa tutti gli strumenti di cui dispone per tentare di abbattere il nuovo soggetto politico colombiano... continua