inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8461
7 Settembre
Il Messaggero.it 6 settembre 2009 L’influenza della Chiesa Coloro che, al tempo in cui si affrontavano temi come la fecondazione assistita, oppure il riconoscimento delle coppie di fatto, ed ultimamente quello della interruzione delle cure per Eluana Englaro, ritennero che la posizione della Chiesa influisse sugli uomini politici italiani, oggi, alla luce delle vicende riguardanti il respingimento dei barconi dei disperati provenienti dall'Africa, dovrebbero ricredersi, o perlomeno ammettere che l'influenza della Chiesa è alquanto blanda, relativa... continua
22 Giugno
- investire nel futuro - di Paolo De Gregorio, 19 giugno 2010 Molti di noi, abbrutiti dalle difficoltà e dalle scadenze quotidiane o impegnati a testa bassa, con il cervello confuso dalle superficialità che ci impone la comunicazione televisiva, delusi dalla politica e rassegnati ad adattarsi all’esistente, non sognano più un mondo diverso, gelati dall’individualismo diffuso che non fa intravedere nulla di condivisibile... continua
24 Dicembre
di filippo
Cari amici, vi trasmetto un articolo del BWNS, che ho già inoltrato a molte testate giornalistiche, per vostra informazione e vostro uso. Con affetto Julio Savi Ufficio stampa dell'Assemblea Spirituale Nazionale dei Baha'i d'Italia NAZIONI UNITE, 21 dicembre 2010 (BWNS) – Le Nazioni Unite hanno nuovamente votato una forte condanna dell’Iran per la sua violazione dei criteri internazionali dei diritti umani... continua
7 Febbraio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Come abbiamo ripetutamente denunciato, e come confermato anche da recenti rapporti di ong tutt’altro che collocate nello schieramento rivoluzionario, come Human Rigths Watch (HRW), la Colombia continua ad essere il paese dove vengono assassinati più sindacalisti che in qualunque altra parte del mondo... continua
29 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Da diversi giorni sono in sciopero 70 lavoratori della miniera Providencia, che si trova nel territorio del municipio di Remedios, nel nordest del dipartimento di Antioquia.La risposta dell'azienda R.O.C., contrattista della azienda Zandor Capital, detentrice dei diritti di sfruttamento nella suddetta miniera, alle legittime richieste dei lavoratori, è stato il licenziamento in massa degli scioperanti... continua
27 Febbraio
di sauro dino
con tutto il dovuto rispetto per il nostro PRESIDENTE Giorgio NAPOLITANO, che si debba offendere perché un socialista in Germania ha definito Berlusconi e Grillo dei clown non mi va giù: bene che il Presidente difenda i nostri compatrioti!... continua
23 Marzo
Posso solo fare da tramite a una notizia che non ho letto da nessuna parte: “Peppino Impastato, discarica nel casolare: la Regione intervenga”. E chi è Peppino Impastato? Eh…Raccontala. Giuseppe Impastato, detto Peppino, nato a Cinisi il 5 gennaio 1948 non è stato mai zitto... continua
25 Maggio
La fine della 2a repubblica, ossia di questo quadro politico ,uscito da elezioni 2013, sempre incentrato su PD-centristi- PDL- Lega- e all' opposizione Sel e M5st ,non è e non sarà, forse se pur il grande disagio sociale , spinta dalla classe operaia ,ma dalla borghesia Alta (da operazioni borsistiche) e quella Bassa (locale manifatturiera commerciale e territoriale) -con - SOLO un' operazione di salvezza nazionale e torna infatti bel bello, sulle probabili macerie del PD e del PDL, nel caso di probabile fallimento di questo governo Letta ,forse un' altra specie partito utile e d' ordine il m5ST a reggere e a guidare il banco nella futura 3A --Repubblica oltre il " porcellum " ... continua
8 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il giornalista ed ex vicepresidente venezuelano José Vicente Rangel lo scorso 7 luglio ha denunciato, nel suo popolare programma televisivo, l'escalation nella cospirazione contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela orchestrata dalla estrema destra nazionale ed internazionale in Colombia... continua
3 Gennaio
di Laura Tussi
Ricorda Calamandrei: basta guerre, distruzioni, viviamo in altri modi e mondi possibiliRiflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivistaDalla Seconda Guerra Mondiale, al processo di Norimberga, dai movimenti per la nonviolenza e il disarmo, fino a arrivare alle Università per la Pace12 dicembre 2020 Laura TussiRiflessioni di Giuseppe Bruzzone e Laura Tussi Il processo di Norimberga Ringraziamo Franco Astengo per questo ricordo del processo di Norimberga... continua