inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8461
27 Luglio
di Laura Tussi
Libro Il cortile degli oleandriÈ stata per noi una grande sorpresa e un immenso piacere, poter leggere "Il cortile degli oleandri", opera della cara amica Rosaria Longoni. Un libro intenso, scritto con il cuore e con la consapevole volontà di tramandare una memoria importante: una memoria capace di trasmettere emozioni e valoriLaura TussiIl cortile degli oleandri Libro di Rosaria LongoniPrefazione di Franca CiamaronePostfazione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici Scheda editoriale del Libro "Il cortile degli oleandri" Mimesis EdizioniLa narrazione, garbatamente minuziosa, rende partecipi della storia tribolata di una famiglia friulana che, a testa alta con la sicurezza delle proprie radici, si integra nella vita di Muggiò, paese della provincia milanese, durante i dolorosi anni della Seconda guerra mondiale... continua
20 Settembre
Gent.mo Direttore le riflessioni che seguono sono il contenuto d? una mia lettera inviata giorni fa al quotidiano ?La Repubblica? sulle quali chiedevo un autorevole parere da parte di un Esperto della materia A tutt?oggi sembra che la lettera sia rimasta completamente ignorata... continua
28 Ottobre
Il 22 ottobre 2006 è comparso nelle pagine della cronaca di Milano di Repubblica un attacco assai curioso al Museo di Storia Naturale. La giornalista, mi pare piuttosto sprovveduta in tema di storia naturale: conduce infatti l?ignaro lettore attraverso le esposizioni trovandole degne di un museo dell?Est (europeo, I suppose)... continua
16 Novembre
16 Novembre 2006 - ORE 00.00 697.490 FIRME!!!!! Che giornata quell'appena trascorsa ragazzi! E oggi passiamo anche quota 700mila firme! Tante sono le cose successe oggi: ci si aspettava la chiusura ufficiale dell'indagine congiunta Antitrust-Agcom e relativo comunicato ma sarà per oggi... continua
9 Dicembre
NASCE IL BLOG WWW.ANDREADAMBRA.EU Il Blog è sicuramente un punto di riferimento che prevede maggiore interattività con i visitatori, cosa che non è possibile sul sito della petizione contro i costi di ricarica www.aboliamoli.eu Per questo ho deciso di creare questo spazio, un Blog appunto, che sarà raggiungibile all'indirizzo www... continua
28 Marzo
Intervista alla senatrice Franca Rame In occasione della conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 4, recante proroghe della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali approvato alla camera dei deputati... continua
19 Ottobre
Italia. Allarme censura. In Italia è disatteso l’art. 21 della Costituzione. La censura del Potere, in modi subdoli, attacca questa fondamentale libertà. Non si possono denunciare pubblicamente illegalità, per non essere perseguiti per diffamazione, o per non perdere le provvidenze statali, o per non avere l’appoggio della propria parte politica... continua
4 Marzo
di sogno
Un’ altra tragedia a Molfetta in cui sono morti 5 lavoratori ,uccisi dalle esalazioni di zolfo nel lavaggio d’ una autocisterna, riporta in drammatica evidenza un’ emergenza non piu’ procrastinabile a livello legislativo troppo carente sia sotto il profilo dei controlli che non ci sono,… che delle sanzioni ai datori di lavoro che non predispongono adeguate misure di sicurezza ... continua
1 Febbraio
Come un uomo sulla terra: partiamo da un film…Le immagini iniziano con una: è il primo piano di un giovane, che dice in italiano “Se qualcuno mi chiede di quale etnia sei, io rispondo che sono etiope e basta, sono un uomo”. Per chi non si sente Merce e non tollera che nessuna e nessuno lo sia, guardi ascolti e firmi come un uomo sulla terra Doriana Goracci Il Trattato Italia-Libia al Senato il 3 febbraio A tutti i firmatari della petizione contro le deportazioni in Libia... continua
27 Aprile
Una volta, quando la febbre era alta, si chiamava "febbre da cavallo". Oggi, dopo la mucca pazza e la vacca bastarda, è arrivata l'influenza suina. Fra tutte decisamente la più pericolosa, sia per il numero dei morti che per l'altissima capacità di contagio esistente fra uomini e maiali, così alta da far dubitare delle reali differenze fra uomini e porci... continua