1896 utenti


Libri.itLUISECOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

20 Agosto 2017 16:05

una delle verità sui burka

di saverio

il  burca lo  obbligano  i mariti  gelosi  (magari con  3  o  4  mogli)  ma  spesso  ci  son  donne  che   lo   indossano  di  loro volontà, per   non farsi   riconoscere  quando vanno  "a caccia"  di  "manici"... continua

813 visualizzazioni - 0 commenti

4 Dicembre 2019 09:02

Pino Giuseppe Astuto,cresciuto in manicomio,adottato a 62 anni dalle Iene

di doriana goracci

Nel 1967 Pino,Giuseppe Astuto, aveva 9 anni e la mamma lo mandò a comprare il pane,lui ultimo di 6 figli, orfano di padre ma non di tanti schiaffi.Lo compra ma tanta era la fame che lo mangia tutto e torna indietro magari per rubarne un altro...Fino a qui ci siamo?Si era fatto tardi e lui rimase chiuso dentro, in una meraviglia da mangiare... continua

813 visualizzazioni - 0 commenti

14 Gennaio 2020 16:31

Marco Rodari "claun" impegnato nelle zone di guerra

di doriana goracci

Il telegiornale di Rai1, il 13 gennaio 2020 all'ora di pranzo, ha concluso le notizie nefaste con una bellissima descrizione del "lavoro" diMarco Rodari, clown impegnato da anni nelle zone di guerra o meglio"Claun", scritto come si pronuncia, all'italiana,per portare un sorriso a tutti i bambini... continua

813 visualizzazioni - 0 commenti

31 Marzo 2020 09:18

poesia, un grazie speciale

di francesco lena

PoesiaUn grazie specialeGrazie di cuore a tutto il personale sanitario, in primalinea per combattere il coronavirus con umanità,medici che si prendono cura dei malati, con tenacia, impegnosacrificio e responsabilità. Grazie agli infermieri/e donano serenità, speranza agliammalati, svolgendo il loro servizio di assistenza con amore,praticando prestazioni terapeutiche, con precisione,tempestività, umanità e con il cuore... continua

813 visualizzazioni - 0 commenti

5 Settembre 2020 14:21

lettera aperta

di Francesco Lena

Lettera aperta ai negazionisti Covid.Cari negazionisti del Covid, in questo periodo difficile per le infezioni da coronavirus, non c'è proprio bisogno di negare la sua esistenza e di divisioni.1)   2)   3)   4)   5)   6)   7)   Con questa grave pandemia da coronavirus , dobbiamo impegnarci e lavorare con tenacia nella solidarietà tutti uniti per migliorare le condizioni di convivenza e di salute, non si salva nessuno da solo, dobbiamo crederci e ognuno di noi dare il proprio contributo, di impegno per superare questo momento di crisi sanitaria, economica, sociale, c'è la faremo a uscirne in salute e tutti migliori... continua

813 visualizzazioni - 0 commenti

8 Gennaio 2007 11:49

PARAGUAY: SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA IL VESCOVO VICINO AI SENZA TERRA

di Adista - Luca Kocci

ASUNCION-ADISTA. Con l'appoggio dei contadini e degli indigeni, e tra gli insulti della maggioranza di governo, il vescovo emerito di San Pedro, mons. Fernando Lugo, ha ufficializzato il 25 dicembre scorso, dopo aver chiesto la riduzione allo stato laicale, il suo ingresso in politica, in vista delle presidenziali del 2008: "oggi ? ha dichiarato ? prendo ufficialmente la decisione di mettermi al servizio del popolo paraguayano attraverso la politica, sperando che la comunità mi assegni il ruolo che dovrò svolgere"... continua

812 visualizzazioni - 0 commenti

12 Maggio 2007 12:21

Mirian Mafai

di pietro

Cara signora, qualche tempo fa in un sermone domenicale dedicato ai problemi del lavoro il dr.Scalfari scriveva hobbesianamente "così come sono diverse le foglie degli alberi, sono diversi gli uomini. Non nasciamo tutti eguali". Gli ho scritto dicendogli che se fosse nato in Nigeria, in una landa di miseria, non sarebbe stato diverso da quello che egli è non per natali per casato o dna ma soltanto per le opportunità della fortuna degli esseri umani... continua

812 visualizzazioni - 0 commenti

17 Marzo 2008 22:26

DEMOCRAZIA IMMAGINARIA

di Francesco Salistrari

L’intento di questo scritto, aldilà degli accenti marcatamente polemici in esso contenuti, si rivolge al pubblico italiano nel suo complesso con la pretesa (forse esagerata) di aprire una breccia nel muro delle certezze sulla nostra storia più recente... continua

812 visualizzazioni - 0 commenti

29 Aprile 2008 19:55

Lasciamo che i Cattolici muoiano

di Axteismo

Disegno di legge presentato in parlamento: Fuori gli ammalati e i moribondi Cattolici dalle corsie degli ospedali italiani. L’Obiezione di Coscienza è un diritto. “Ci sono due infiniti: l’universo e la stupidità dell’uomo.” Albert Einstein “Uno degli effetti veramente negativi della religione è che si insegna a considerare una virtù il pascersi della propria ignoranza... continua

812 visualizzazioni - 0 commenti

16 Novembre 2009 17:57

“Non processate Bob Marley”: la persecuzione del Reggae ai tempi di Giovanardi

di giampatic

Anche a voler restare al di sopra delle parti, volontariamente impassibili davanti all’irresistibile fascino dei ritmi “in levare” del reggae giamaicano, è difficile non intuire un accanimento persecutorio ed ideologico nella vicenda che riguarda l’indagine penale aperta dalla Procura di Tolmezzo sul Rototom Sunsplash Festival, il festival reggae più grande d’Europa che da 16 anni, ogni estate, attrae a Osoppo, in provincia di Udine, centinaia di migliaia di giovani e di donne (160 000 quest’anno, di cui la metà stranieri) affamati di musica, di discussione e di esperienze collettive... continua

812 visualizzazioni - 0 commenti