inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8459
23 Gennaio
PoesiaSalviamo il pianetaMadre terra, è la nostra casa comune, magnifica, ricca ditante forme di vite meravigliose, da amare,noi cittadini dobbiamo educarsi ha una coscienza morale, auno stile di vita che si prende cura dell'ambiente e rispettare. Nostra madre terra, con tutta la sua splendida natura, ci èstata affidata per coltivare,perché tutti i cittadini del mondo, con il raccolto abbianocibo a sufficienza da mangiare... continua
25 Settembre
Tratto da un soggetto /romanzo di Walter Veltroni, Piano Solo, narra la storia realmente vissuta di Luca Flores, nato a Palermo nel 1956 ma vissuto in Monzambico per otto anni e che non si stancava mai di ascoltare ripetutamente un vecchi disco che lui chiamava" il disco del mondo"... continua
22 Dicembre
Abbiamo pensato con degli amici di fare un passaparola e farti sapere. Ti ricordiamo come e quando. Presto, appena puoi. Non ci piace parlare di soldi... ma chi non c'è più, era al lavoro e allora lo sappiamo cosa vuol dire parlare di soldi. Quello che manderai, lo raccoglierà la Banca Etica, potrai farlo con un versamento presso la tua banca, alla posta, o con un bonifico anche on line, se lo sai fare... continua
7 Luglio
Paolo Farinella, prete Genova Genova, 1 luglio 2008 – Il "Decreto di polizia relativo al marchio di identificazione degli Ebrei" del 1 settembre 1941 in attuazione del "Primo decreto supplementare alla legge sulla cittadinanza tedesca del 14 novembre 1935" così sancisce: "Art... continua
7 Novembre
di sogno
writing from Repubblica on line ROMA - In tutta Italia non si arresta la mobilitazione contro la riforma della scuola e dell'università. Nonostante le timide aperture del ministro Gelmini, gli studenti vanno avanti. A Roma i tre cortei degli studenti sono diventati uno a cui - secondo i promotori - partecipano almeno 25mila studenti... continua
21 Novembre
iL FATTO CHE AD ECCEZIONE DI SPAGNA E PORTOGALLO in tutte le altre nazioni europee, governino coalizioni di centro destra è causa senza dubbio, della perdita di segnale e di messaggio della sinistra verso l' offerta di modello di società che somigliava troppo all'altra, quella dell' imperante globalizzazione ... continua
12 Dicembre
E' stato criticato e svilito lo sciopero della CGIL ,dicendo non si puo' scioperare contro la crisi ..".si'!... ma bisogna vedere con che misure la si affronta LA CRISI !"..... Manifestazioni riuscite in 108 citta' italiane ,e il tg1 ore 13.30 che apre con notiziole come l' Aniene e il Tevere che rischiano di straripare dagli argini della capitale ,poi in 5a forse 6a pagina, si vede finalmente Epifani che parla Bologna ,un telegiornale "berlusconiano"ma che noi paghiamo con canone pubblico ! ... continua
2 Febbraio
Che cosa dire, dopo aver detto già tante cose? Cosa aggiungere quando ciò che vorresti dire, probabilmente è stato già detto da qualcun'altro? E già non ascoltato? Parole. Frasi. Pensieri. Silenzio. Chi ha tempo di ascoltare, quando ha l'Ipod nelle orecchie e la Tv negli occhi e nella mente? Siamo tutti assuefatti ad un mondo di immagine e di immaginazione e accettiamo tutto ciò che ci passano e propinano per verità, senza chiederci nulla... continua
18 Febbraio
di Lisa Clark
Ieri, le donne di Afghan Women's Network mi hanno inviato questa Lettera Aperta. Io ne ho fatto una traduzione e ora la condivido con voi. Lisa Clark Afghan Women's Network1 A coloro che si ergono a guardiani dell'onore delle donne Una lettera aperta dalle donne dell'Afghanistan Non è la prima volta che ci ritroviamo in questa sala... continua
26 Luglio
Lasiciliana ribelleTemoche non siano molti coloro che conoscono la figura di Rita Atria. Personalmenteho conosciuto la storia di Rita Atria grazie al film di Marco Amenta, Lasiciliana ribelle, uscito nelle sale cinematografiche nel 2009. Il film èliberamente ispirato alla vicenda di questa ragazza, figlia di un boss mafiosoassassinato nei primi anni '80... continua