675 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

14 Novembre 2007 09:57

approvato al senato ordine del giorno

di Associazione 2 agosto 1980

Unione vittime per stragi (Associazioni delle stragi di: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Treno Italicus, Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, Rapido 904, Firenze Via dei Georgofili), Associazione italiana vittime del terrorismo COMUNICATO Nella seduta del 13 novembre è stato approvato il seguente ordine del giorno presentato dai Senatori Giorgio Bornacin e Sabina Rossa e sottoscritto da altri Senatori di maggioranza e minoranza: “Il Senato nell'esame del disegno di legge finanziaria per il 2008, e in particolare delle proposte di modifica relative alla normativa sulle provvidenze alle vittime del terrorismo; considerato che tali proposte sono il risultato di sintesi degli incontri che le Associazioni delle vittime del terrorismo e dei loro familiari hanno avuto con rappresentanti del Governo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri; precisato che, nello specifico, si tratta dell’attuazione di norme pensionistiche agevolative, restituzioni fiscali e corresponsioni di trattamenti di fine rapporto con criteri semplificati e procedure accelerate; dell'estensione dei benefici riconosciuti ai familiari delle vittime decedute ai familiari degli invalidi; l'equiparazione dei familiari delle vittime dal punto di vista del riconoscimento dei diritti, a prescindere dalla data in cui si sono verificati gli eventi terroristici; il riconoscimento di uno speciale assegno integrativo di 500 euro mensili per le vittime, con invalidità oltre il 50% e che non abbiano una posizione assicurativa obbligatoria diretta; la riliquidazione delle provvidenze, sulla base dei valori nominali previsti dalle nuove e vecchie norme, per superare lo stato di incertezza prodotto da sentenze di orientamento diverso; la rivalutazione delle percentuali di invalidità; l'adeguamento annuale dell'assegno pensionistico; l'esenzione totale dal pagamento delle spese sanitarie e farmaceutiche; il patrocinio delle vittime a totale carico dello Stato; la soppressione di ogni termine per la costituzione in giudizio della vittima e il congelamento dei requisiti in vigore al 31dicembre 2007, per la pensione di anzianità e vecchiaia stabiliti dai singoli enti pensionistici; impegna il Governo ad adottare nel corso dell'iter della legge finanziaria per il 2008 o di altro disegno di legge collegato le misure opportune atte a recepire tali istanze e a rispettare gli impegni assunti con le Associazioni delle vittime del terrorismo per dare finalmente soluzione a problemi che da troppo tempo sono all'attenzione del Parlamento... continua

879 visualizzazioni - 0 commenti

7 Luglio 2008 02:14

IN CROCE: scimmie ed embrioni

di Doriana Goracci

Era il 25 maggio 2006 e l'Avvenire si chiedeva quanto mostruoso poteva essere quell'Uno-Tutto voluto da Zapatero, ma senza unicità, personalità e libertà, esattamente come gli animali, gli alberi, i moscerini... Peter Singer con Paola Cavalieri, due filosofi, uno astraliano e l'altra italiana, autori e promotori del «Progetto Grandi Scimmie» , diedero il via a quella comunità di uguali, che la Chiesa Vaticana in Italia non sopportava allora , figuriamoci oggi... continua

879 visualizzazioni - 0 commenti

3 Novembre 2008 18:36

SE VINCE O PERDE OBAMA

di gastaldopaolo

Comunque vada le questioni restano aperte e gigantesche ,la sua vittoria aiuterebbe senz' altro il mondo a percorrere una traiettoria nuova verso l' affrontare sfide epocali come l' energia visto il ricaldamento globale da co2,inoltre con la stessa politca militarista seguita fin qui da Bush e suoi sostenitori petrolieri ,con anche l' economica vista la disastrosa debacle recente di Wall Street ... continua

879 visualizzazioni - 0 commenti

2 Settembre 2010 12:06

02/09 - IL NUMERO DEI DISOCCUPATTI IN COLOMBIA SFIORA I 10 MILIONI

di Associazione nazionale Nuova Colombia

In un dossier presentato dal co-direttore del DANE (il Dipartimento Amministrativo Nazionale di Statistica)  Carlos Eduardo Sepúlveda, si afferma che i disoccupati in Colombia sarebbero 2.608.000, mentre i lavoratori “informali” sarebbero circa 7 milioni... continua

879 visualizzazioni - 0 commenti

28 Settembre 2011 09:01

Ci risiamo? 10 frustate a chi guida da sola: Non teniamo paura

di Doriana Goracci

Di burka in Italia, e per nostra fortuna, se ne vedono ben pochi, pertanto  consiglierei alla parlamentare del Pdl , Souad Sbai, di occuparsi anche di altri divieti  della donna: ” Il ddl ‘anti-burka’ sarà all’esame dell’Aula della Camera l’ultima settimana di ottobre... continua

879 visualizzazioni - 0 commenti

21 Maggio 2012 23:56

Poso qui un fiore, qualcuno penserà ad annaffiarlò"

di Doriana Goracci

Lei, una signora di 59 anni, aveva detto ad una vicina di casa e lasciando la porta socchiusa: “Poso qui un fiore, qualcuno penserà ad annaffiarlo” Dopo alcune ore si è suicidata con il marito di 60 anni, vivevano ad  Ostana in Alta Valle Po... continua

879 visualizzazioni - 0 commenti

5 Marzo 2016 11:03

BERTA CACERES PRESENTE! BERTA CACERES VIVE!

di Doriana Goracci

"Dobbiamo intraprendere la lotta in tutte le parti del mondo, ovunque siamo, perché non abbiamo un pianeta di ricambio o di sostituzione. Abbiamo solo questo, e dobbiamo agire."Parole di Berta Caceres nel 2015, quando aveva ottenuto il Goldman Environmental Prize, il più importante per l'ambiente, in riconoscimento della sua lotta a favore dei fiumi del Paese... continua

879 visualizzazioni - 1 commento

28 Marzo 2016 11:15

Macelleria di Pasqua a Lahore: i mostri hanno colpito ancora

di Doriana Goracci

Leggere che hanno trovato sulle pareti delle case vicine al parco giochi, carne umana sangue e pezzi di corpi soprattutto di donne e bambini, fa voltare pagina e fa voltare la testa da un'altra parte. Ciononostante non trovo giusto che i nostri telegiornali e i media diano questa notizia in maniera dimessa e sottolinenando il fatto che erano "cristiani", come a dire "ci pensi il Vaticano"... continua

879 visualizzazioni - 0 commenti

29 Marzo 2016 16:48

Mila Brollo, in bicicletta da Gemona a Lampedusa. Con lei senza paura delle salite

di Doriana goracci

Scrive sulla sua pagina Facebook l'amica Mila Brollo a cui dedico il post:"Giovedì 31 marzo alle 19 facciamo un brindisi di saluto sotto la loggia del municipio del mio paese, Gemona del Friuli. Ci tengo tanto. Verranno portati due tavoli, ci saranno bibite (anche vino ma poco, nella mia associazione si combatte l'alcolismo anche così, restando solidali agli alcolisti in trattamento che non possono avere contatto con la sostanza della loro dipendenza), stuzzichini e, spero, tanta gente... continua

879 visualizzazioni - 0 commenti

31 Dicembre 2016 15:20

vergogna !!!

di Saverio

Magari molti divoi sono andati alla messa di mezzanotte a natale, altri avranno persino fattola comunione, altri avranno anche ricevuto la benedizione del papa, altri hannopregato per  vincere il campionato oassistito con ansia al parto della gattina ... continua

879 visualizzazioni - 0 commenti