inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8453
6 Dicembre
E’ un guizzo, una memoria all’ ora di pranzo quello che avvenne 20 anni fa, da uno schermo, da un luogo di comunicazione come internet o la televisione, luogo anche di grande solitudine, affollatissimo: Strage dell’Istituto Salvemini... continua
21 Settembre
Sam Simon non è un personaggio inventato di una serie famosa quali i Simpson, è invece il creatore di molti personaggi di questa sitcom animata, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense, per la quale sembra ricavi dalla produzione (dei Simpson) un guadagno di 10 milioni l'anno, sebbene non lavori più su questo programma dal 1993 e non nasconda la sua "fortuna" , compresa quella di avere un cancro... continua
15 Febbraio
Con Paolo Boruni in diretta ci saranno JiAndri , J-Ax, Red Ronnie e i ragazzi dell?istituto Paolo Colosimo. Sulle frequenze di Radio Prima Rete il format promosso dall?Associazione Sportiva Culturale Disabili di Capua. Sarà un? intensa diretta del ?Pb Show? in programma giovedì 15 febbraio sulle frequenze di radio Prima Rete... continua
21 Ottobre
di Luigi Boschi
Eccolo di nuovo?Parma Europa show?Una volta c?era Bracco Baldo?ricordate? Divenuto oggi, in versione provinciale, Elvio Baldo. Il media imbonitore locale, Adrasto, con piglio pubblicitario da bravo mercante televisivo presenta il suo riconfezionato circo urbano... continua
16 Febbraio
Non è mai troppo tardi, sospira Enzo Betiza sulla Stampa nel commentare le parole chiare del presidente Napolitano a proposito di silenzi ed ambiguità che hanno oscurato le foibe. Potrebbero annunciare i giorni dell?onestà. Difficile districarsi nel risentimento delle ideologie tramontate, ma se gli applausi riflettono un?indignazione sincera, d?ora in avanti l?impegno è il non nascondere una sola ombra... continua
12 Luglio
di Luigi Boschi
INNOVAZIONE Non vantiamo certo dei primati. E? la politica che deve valorizzare il pensiero scientifico, fonte, per ricaduta, del processo economico e di capitale cognitivo diffuso. La ricerca scientifica si concentra in qualche luogo del mondo e i programmi non dipendono solo dal dinamismo dei loro responsabili, ma dai finanziatori... continua
29 Gennaio
Premetto che la storia che mi accingo a raccontare, spero davvero abbia una fine e giusta e "lieta" ma per ora è drammatica e lunga. Ho sentito necessario divulgarla, in tempi in cui si buttano fiumi d'inchiostro sugli arresti o meno domiciliari, di una consorte di un ministro della giustizia... continua
25 Giugno
Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie. Basta tagli alla cultura. Cari governanti, basta tagli alla scuola, alla cultura, al sapere, alla ricerca, allo spettacolo, all'istruzione, bisogna investire di più e meglio... continua
6 Gennaio
MEDIA CARTA Noi, i firmatari della presente, siamo preoccupati dai flussi d? informazione e dal modo in cui il suo significato viene prodotto nella nostra società. Abbiamo perso la fiducia in quello che vediamo, ascoltiamo e leggiamo: troppo intrattenimento informativo e troppo poche notizie; troppi punti di vista differenti che raccontano le stesse storie; troppa commercializzazione e troppa enfasi... continua
6 Aprile
Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto Veda se ritiene utile pubblicarlo,grazie. Alcune verità su quello che ha fatto il centrodestra in questi cinque anni che hanno governato. Verità che non dicono in televisione e nei comizi elettorali i candidati del centrodestra... continua