inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8456
1 Aprile
Care/i Amiche e Amici vi invito a partecipare a una importante giornata di studio Sull’Immigrazione a Bologna. Sabato 5 aprile ore 9.30 - 13.30 Sala Mastroianni Cinema Lumière Via Azzo Gardino 65 Matilde Callari Galli Presidente Istituzione Inclusione sociale e comunitaria, Antropologa all’Università di Bologna Attraverso i confini: migrazioni e radicamento Seguiranno interventi di Ivo Giuseppe Pazzagli, Federica Tarabusi, Bruno Riccio,Giovanna Guerzoni e Giuseppe Scandurra su: immigrazione e servizi, associazionismo, scuola e territorio Leonardo Barcelò Consigliere comunale a Bologna A Bologna è come a Milano è come dovunque: quindi? Rappresentanti Consulta per l’Immigrazione Richieste e proposte Haled Fouad Allam Docente di Sociologia del mondo musulmano e di Storia e istituzioni dei paesi islamici all’università di Trieste e di Islamistica all’università di Urbino... continua
9 Giugno
La concretezza delle assemblee Fao ricorda le infiorate in costume tra Umbria e Toscana. Affollate e decorative. Sbandieratori di gonfaloni. Mentre il battito del computer sposta i capitali delle banche e decide affari in meno di un secondo, i ministri del mondo arrivano a Roma con lunghi discorsi... continua
7 Novembre
Quante volte la mamma, la maestra, le figure “mediatrici” ci hanno invitato a spiegare come sono andate le cose, chi ha cominciato per primo? Ancora si parla se gli ordini in piazza l’ha dati l’estrema destra o l’ estrema sinistra: video, tecnologie, inchieste, testimonianze…al centro, sembra ce lo permettano... continua
6 Ottobre
di Giampatic
Da qualche tempo a questa parte l’attenzione mediatica italiana converge tutta sulla “libertà di stampa”. Le denunce del premier nei confronti di Repubblica e dell’Unità hanno provocato un’alzata di scudi di molti giornalisti contro il presidente del consiglio; la protesta è stata ribaltata dagli editoriali dei direttori più vicini a Berlusconi che l’accusano di essere asservita alle ragioni politiche dell’opposizione... continua
2 Novembre
L’ ho scritto nel 2008 , La notte del Parco Buoi, ospitata, come all’epoca succedeva di frequente su Megachip. Non saprei dirvi perchè non sono ospitata più da tanti siti ma importante è che continuiamo a comunicare…con tutti i mezzi... continua
27 Marzo
La parola "suomicidio" non esiste, è la contrazione di suicidio-omicidio, una licenza spoetizzata che mi sono presa. Del pilota Andreas Lubitz sappiamo alcune cose all' indomani della tragedia in cui ha coinvolto 149 persone, stroncando psicologicamente almeno un migliaio di loro famigliari e amici, quando ha ritenuto di farla finita , quando barricato in cabina, col comandante lasciato fuori, ha lanciato l'airbus della GermanWings contro la montagna... continua
27 Aprile
2 Agosto
Care Amiche e Amici, Vi comunico che è in libreria il mio ultimo libretto (Paolo Farinella, "Ritorno all'antica Messa. Nuovi problemi e interrogativi, Prefazione di P. Rinaldo Falsini, Il Segno dei Gabrielli Editori, pp. 80, euro 10,00), scritto di getto e pubblicato contro ogni criterio economico in piena estate... continua
14 Maggio
- l’illusione della democrazia e della libertà - di Paolo De Gregorio, 14 maggio 2010 Nel libro-intervista a De Benedetti,il giornalista di lungo corso Paolo Guzzanti (il cui unico merito è quello di aver generato Sabina Guzzanti) ci rivela un personaggio che, pur frodato e scippato dal Cavaliere, non nutre rancore, lo assolve dall’essere un mascalzone, e in fondo traspare una certa ammirazione, mentre scarica decisamente il PD e la sua dirigenza... continua
18 Giugno
Cari amici, si è tenuta ieri 15 Giugno 2013 alle 17.30 la Conferenza su “Diritti Umani e Violazione” presso il Parco storico “Lucia Migliaccio” in Via Archimede, 118 a Floridia (SR) organizzata a cura dei Lions Club, tenuta dal Dr Uccio Saverino e dalla D... continua