inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8385
27 Luglio
di Luigi Boschi
Si vive in una società post-tradizionale che sembra percepisca solo la dimensione del presente. Una società che ha visto nel denaro e nel mercato i riferimenti per realizzarsi. E siamo inevitabilmente giunti di fronte al fallimento sociale. Che valore può avere un?economia che non è in grado di garantire il diritto alla casa ai suoi abitanti? Che valore può avere la dimensione economico speculativa, di rendita finanziaria se non è in grado di garantire la sanità, la cultura educativa, la solidarietà? Che progetti può avere una economia senza rispetto ambientale, senza consapevolezza dei valori cognitivi spesso repressi? Che valore può avere l?economia di una nazione che si fonda sulla politica dell?inganno, sul diritto della forza, sulla finzione della partecipazione democratica? Che valore può avere una politica fatta di prepotenza, di guerre? Certamente la fine dei tempi facili da tempo è arrivata e si è all?inizio di un corso difficile fatto di competizioni su scala mondiale come mai prima d?oggi... continua
27 Luglio
di pier
Ogni paese guidato da un governo progressista, democratico e affiliato alle leggi internazionali contro la criminalità organizzata (terrorismo, mafia, omicidi, genocidi, ecc) appena un criminale entra nel paese ed è scoperto, viene arrestato, processato (o estradato) ed infine condannato... continua
27 Luglio
di simona
Referendum: Un Sì per la democrazia. di Simona Tratzi Il 25 giugno scorso in Mauritania si è svolto un referendum popolare che ha dato il via ad una profonda trasformazione nella vita politica del Paese africano. Grazie alle modifiche costituzionali approvate dal 97 per cento degli elettori, la Mauritania si appresta a diventare uno Stato democratico a tutti gli effetti... continua
26 Luglio
cari amici, sono passati solo due mesi dalle elezioni ma sono sufficienti per fare un primissimo bilancio dell'attivita' del governo che tante speranze aveva acceso in noi:temo che siamo caduti dalla padella alla brace. che delusione!! siamo gia' stati traditi? che fine hanno fatto le promesse fatte in campagna elettorale?tutte quelle iniziative urgentissime per togliere le vergogna berlusconiane che fine hanno fatto? temo che non sia cambiato niente... continua
25 Luglio
A favore dei cittadini Libanesi. Cari amici vi sto scrivendo per denunciare il delitto umanitario che sta sconvolgendo il mio paese che lentamente sta subendo una catastrofe, lo faccio per la mia salvezza, per quella dei fratelli libanesi e per tutto il mio Paese... continua
25 Luglio
On behalf of a Lebanese Citizen: Dear friends, I am writing to you as a helpless human being praying in a country slowly being erased from the surface of life for my salvation, that of my fellow Lebanese brothers and that of my country... continua
25 Luglio
di Fonda Derio
a pagamento (modesto) Avrei, almeno spero, a disposizione una sala cinematrografica da 300 posto, un ottimo videoproiettore ed il PC. Mi mancherebbero i DVD, quelli li avete voi. quando li guardo in PC la qualità è delle peggiori, indubbiamente sarà questione di scheda grafica etcc... continua
24 Luglio
INIZIATIVE PRESSO LA SALA D?ATTESA TORQUATO SECCI STAZIONE CENTRALE DI BOLOGNA MERCOLEDI? 26 LUGLIO 2006 ORE 18,00 Lettura- spettacolo Di Alessandro Pilloni 2 AGOSTO, OTTANTA E 5ANTA: LAGGIU', IN QUEL BINARIO, VEDO... La mia lettura racconta due storie: quella semplice, di un bambino di nove anni che andava in stazione una volta all'anno per raggiungere la sua terra d'origine... continua
23 Luglio
Sono andata a Genova nel luglio del 2001, tornai e scrissi un diario di quelle giornate, lo mandai ad Indymedia e l'ho trovato intatto dopo 5 anni, ho ritenuto, come poco più di altri cento, di tirarlo fuori dal cassetto eD inviarlo al comitato Verità e Giustizia (www... continua
21 Luglio
FuturamaWeb e il Quartiere Porto del Comune di Bologna in collaborazione con La Galleria e Il Cortile Cafè organizzano presso Està Porto Giardini Lorusso, Via dello Scalo 21 o Via Berti 2 (ex Bestial Market) Lunedì 24 Luglio 2006 Una notte per non dimenticare: ?La strage di Bologna? Ore 21:00 - Presentazione del fumetto edito da BeccoGiallo ?La strage di Bologna? Saranno presenti gli autori Alex Boschetti e Anna Ciammitti, Paolo Bolognesi (Associazione tra i familiari delle vittime della strage) Gli editori di BeccoGiallo Ore 22:30 - ?Il Viaggio?? Spettacolo teatrale a cura di Teatro Cosmoartistico in commemorazione della strage di Bologna Rievocazione in forma artistica di uno degli episodi più tragici del nostro dopoguerra per dar voce a coloro che sono ?partiti?, a chi è rimasto e alla vita che continua?... continua