inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8427
26 Luglio
Questa è la risposta alla "disinformazione" lamentata dal signor Francesco Cangemi, con riferimento ad un mio articolo intitolato Calabria Ora, come ieri e domani, in cui scrive su Arcoiris Tv il 25/07/2009 20:59:07 disinformazione " Come diavolo vi viene in mente di dare retta alla disinformazione che impera sul web?! Ora secondo voi e secondo l'articolo (http://www... continua
25 Luglio
Come diavolo vi viene in mente di dare retta alla disinformazione che impera sul web?! Ora secondo voi e secondo l'articolo (http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Lettere&op=esteso&id=6336) che, ahimè, pubblicate riprendendo da altri siti internet non si sa di quale provenienza e non si sa secondo quali fonti, insomma secondo voi noi non avremmo solidarizzato con i due nostri colleghi intimiditi?! Come diavolo vi viene in mente?! Qualora mi vorrete dare un indirizzo mail "vero" a cui allegare file, sarà mia cura fornire le pagine in pdf in cui raccontiamo di questi avvenimenti... continua
24 Luglio
Si scrive Nor ma si legge Nur, l’afghano Nor Jamshdi Mohamadi è nato in Afghanistan il primo giorno dell’anno 1983. Diciamo che lo conosco bene, come mia figlia che ha la sua età e l’altro di figlio e i loro amici, tanto che che mi chiama mamma, perchè della sua, a malapena ricorda il burka... continua
24 Luglio
Mentre in Italia le leggi "contro" gli immigrati si fanno sempre più restrittive, da un Paese come l'Ecuador in cui il 40% dei 13,7 milioni di abitanti vive in condizione di povertà, provengono segnali di accoglienza e disponibilità... continua
23 Luglio
Di tragedia in tragedia mi sono decisa a rileggere l’Antigone di Sofocle. Proprio dalle prime battute sorge il dilemma: chi è fuori dallo stato? Antigone che vuole seppellire il fratello Polinice in nome delle leggi non scritte della pietas? O Creonte, il signore di Tebe che, per motivi che qui non occorre ricordare, ha vietato, pena la morte, la sepoltura del cadavere affinché “rimanga corpo ripugnante, ridotto a cibo per cani ed uccelli? Ho lasciato il testo e ho pensato: già chi è fuori dallo stato? E naturalmente non mi riferivo più alla città stato di Tebe, ma allo Stato italiano di questi tempi... continua
22 Luglio
Ormai da qualche anno Pax Christi organizza un cammino tra Monte Sole e Barbiana (www.paxchristi.it). Si tratta di due luoghi evocativi, di un cammino che tesse un filo tra due pagine di storia, di resistenza, di martirio, di libertà. Il luogo della partenza è quello della strage operata dai nazisti e che è più conosciuta come strage di Marzabotto... continua
22 Luglio
di Associazione Antimafie "Rita Atria"
Il 26 luglio 1992 Rita Atria, Testimone di Giustizia di appena 17 anni, si toglieva la vita lanciandosi da una finestra del settimo piano di Viale Amelia, a Roma. Ricordare Rita Atria significa sempre e innanzitutto fare memoria della solitudine che l'ha portata a quel gesto... continua
21 Luglio
Né con il Grillo, né con il Gatto e la Volpe (alias Franceschini e D’Alema) Tutti conoscono “Le Avventure di Pinocchio”, la celebre fiaba inventata dall’estro creativo di Carlo Lorenzini, in arte Collodi, magari per averla semplicemente ascoltata, oppure studiata a scuola, per averla vista al cinema o in televisione... continua
21 Luglio
Quando il 5 gennaio 1984 Giuseppe Fava venne ucciso nel tentativo di fermare definitivamente le denunce che chiare e tonde partivano dalla sua penna e venivano puntualmente pubblicate da I Siciliani, gli altri redattori scelsero di proseguire nella pubblicazione... continua
21 Luglio
Ripropongo, non a caso oggi 20 luglio 2009, quanto scrissi dopo il 17 novembre 2007, dopo la manifestazione nazionale ” Tornare a Genova“: eravamo nella fase conclusiva della sentenza del processo per le violenze commesse "da noi", da chi c’era stato per il G8 ligure, in quelle infami giornate, non che ce ne siano migliori quest’anno... continua