515 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

11 Maggio 2007 18:34

UN PERCORSO DIDATTICO DI BRANI ANTOLOGICI

di LAURA TUSSI

TRACCIA METODOLOGICA UN PERCORSO DIDATTICO DI BRANI ANTOLOGICI di LAURA TUSSI Solitamente la materia scolastica che prevede l?analisi di brani antologici, raccolti negli appositi volumi didattici per l?insegnamento scolastico, viene svolta e spiegata non sempre come un argomento di importanza fondamentale, ma lasciando ad essa quasi una funzione ludica e distensiva e attribuendole connotati ricreativi per gli allievi... continua

1046 visualizzazioni - 0 commenti

19 Marzo 2016 10:28

un periodo triste della storia

di pier

decine di miliaia di rifugiati e profughi che fuggono da guerre, dittatori, povertà estreme, fame, torture, mafie ed angoscie; miliaia di essere umani sballottati da un paese all'altro che attraversano con mezzi di fortuna il mare, i valichi, sotto la pioggia, la neve e il sole; bambini, anziani, donne incinte o con piccoli attaccati al seno ... continua

953 visualizzazioni - 0 commenti

25 Gennaio 2011 12:58

un peruviano in Italia

di CIRCLA

 In Vaticano congresso mondiale per la pastorale dei migranti e dei rifugiati – “Un peruviano in Italia” In Vaticano congresso mondiale per la pastorale dei migranti e dei rifugiati CITTA’ DEL VATICANO – “La Chiesa invita i fedeli ad aprire il cuore ai migranti e alle loro famiglie, sapendo che essi non sono solo un ‘problema’ ma costituiscono una ‘risorsa’ da saper valorizzare opportunamente per il cammino dell’umanità e per il suo autentico sviluppo”... continua

490 visualizzazioni - 0 commenti

21 Ottobre 2019 19:54

Un piccolo Grande Uomo di 12 anni

di Doriana Goracci

Siamo a Novellara nella Bassa Reggiana, è agosto quando un ragazzino di 12 anni,chiama il 112 chiedendo aiuto per la mamma,di 35 anni, che è stata picchiata dal papà. I Carabinieri capiranno poi che i fatti, di inaudità gravità,risalgono già al 2013 ... continua

857 visualizzazioni - 1 commento

23 Maggio 2015 11:50

un po mi spiace ... ma son contento

di Pier

da buon comunista ateo che sono mi fa un po' specIe vedere il nuovo papa parlare e comportarsi da "compagno'  e di sentire che sta "beatificando" il cardinal Romero, morto assassinato dai fascisti solo perché voleva dare voce hai senza voce!... ma infine sono contento anche perché so bene che nessuno é perfetto ... continua

887 visualizzazioni - 0 commenti

14 Novembre 2012 12:19

Un po' come la CITAZIONE di oggi (in alto)

di sauro dino

Purtroppo oggi nel mondo chi ha due gambe è bipede, che ne ha 4 è quadrupede, che striscia è un verme o un serpente (un po’ com’era emiglio fede), che canta bene alla radio è un cantante e chi corre alle olimpiadi è un atleta ... continua

582 visualizzazioni - 0 commenti

24 Ottobre 2023 10:16

Un po' di silenzio

di Tonio Dell'Olio

In un post apparso in questi giorni su X, Nicola Piovani riprende una frase che ne "La voce della luna", Federico Fellini mette sulle labbra di Roberto Benigni: "Eppure io credo che se ci fosse un po' di silenzio, se tutti facessimo un po' di silenzio, forse qualcosa potremmo capire"... continua

205 visualizzazioni - 0 commenti

16 Ottobre 2009 13:37

un ponte per...le mafie

di paolodegregorio

-         un ponte per…. le mafie  - a cura di Paolo De Gregorio, 15 ottobre 2009    La questione del ponte sullo stretto di Messina mi evoca immediatamente l’opzione nucleare, in quanto in entrambi i casi viene scelta la strada più costosa, più pericolosa, più irrazionale, più lunga come realizzazione, al posto di scelte non pericolose, praticabili subito, senza impatti ambientali... continua

699 visualizzazioni - 2 commenti

4 Settembre 2025 12:01

Un popolo disarmato e disarmante

di Tonio Dell'Olio

Che vogliamo una "pace disarmata e disarmante" rischia di diventare uno slogan semplice e vuoto. Rischia, cioè di trasformarsi in un refrain ad effetto che - nel migliore dei casi - indica una buona volontà utopica quanto inconsistente. Sono certo che Papa Leone XIV però non abbia mai voluto ribadire il concetto per vendere incenso, ma piuttosto per mostrare l'unica via indicata dai Vangeli per la soluzione dei conflitti e che - tradotto - si chiama nonviolenza... continua

74 visualizzazioni - 0 commenti

21 Aprile 2023 09:22

Un popolo fatto vescovo

di Tonio Dell'Olio

Una cascata torrenziale di letture è caduta sull'indirizzo della Pro Civitate Christiana! Centinaia di persone hanno accolto l'invito a proporre la videolettura di un testo di don Tonino che si avverte come particolarmente significativo per la propria vita o, quantomeno, per la propria riflessione... continua

149 visualizzazioni - 1 commento