inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8388
2 Aprile
Il pentimento è un'altra cosa e non può essere confuso con la collaborazione con la giustizia. I titoli dei giornali definiscono sbrigativamente pentimento la decisione di Francesco Schiavone, meglio noto come Sandokan, di cominciare a riferire di tutte le sue azioni criminali con dettagli circostanziati sulla fitta rete di complicità e corruzione... continua
12 Maggio
L'aveva gridato a gran voce. L'aveva detto a tutti gli italiani. Molti gli avevano creduto: " Chi è contro la mafia vota per noi". Schifani è tra quelli che l'avevano ascoltato. Forse, Fazio, non quello delle Banke, era tra quelli che gli avevano creduto... continua
26 Ottobre
di emanuele
Salve e' da poco che ho scoperto il vostro sito e sono molto sodisfatto di tutti filmati dei crimini che publicate il titolo della lettera l,ho intitolata Schifato,per il semplice fatto:ho mastrerizzato 11 Settembre sempre dal vostro sito ,solo una persona e' stato interessato a vederlo ed e' rimasto sbalordito dalla verita' della tragedia... continua
8 Ottobre
Che strano mondo è quello in cui viviamo. Drammaticamente strano. Ieri Derek Chauvin, il poliziotto accusato di aver ucciso l'afroamericano George Floyd, è stato liberato su cauzione dietro pagamento di un milione di dollari. Gli altri tre suoi colleghi che assisterono all'omicidio senza fiatare erano stati scarcerati nei giorni scorsi con 750mila dollari... continua
16 Novembre
Se posso ci andrò, almeno qualcosa dal vivo sul Clima che si respira…lo vedo. Questo mi sono detta quando ho saputo che Daniel Estulin sarà in Italia con quattro appuntamenti dal 26 al 29 novembre: Bologna, Milano, Cesena, Roma... continua
25 Febbraio
- Science for peace - a cura di Paolo De Gregorio, 25 febbraio 2009 Questo è il nome del movimento internazionale promosso da Umberto Veronesi, che lo presiede insieme a Kathleen Kennedy (primogenita di Bob), a cui hanno già aderito 20 premi Nobel, che finalmente chiede al mondo la diminuzione delle spese militari, iniziando da un 20% e vedendo poi di andare avanti... continua
11 Settembre
di Luigi Boschi
Quale migliore occasione del Centenario di Fondazione della Società Italiana per lo Sviluppo delle Scienze (SIPS), per rinnovare l’anima scientifica di Parma che allora ne ospitò la nascita e, in questa ricorrenza, in questo incontro con le comunità dei saperi scientifici nazionali, promuovere e avviare in tutto il territorio parmense un Tavolo di lavoro per la ricerca scientifica allargato a ricercatori, ai rappresentanti della società civile, a operatori culturali? Si cerchi di stabilire relazioni che vadano al di là del momento celebrativo... continua
14 Marzo
Gli scienziati si stanno unendo per esprimersi contro la recente proposta di riarmo dell'Unione Europea. Hanno pubblicato "Scienziati contro il riarmo - Un manifesto" e chiedono a scienziati, ingegneri, professionisti medici, matematici, studiosi e alla più ampia comunità scientifica di sostenere la loro posizione... continua
29 Aprile
di Laura Tussi
di Laura Tussi Dal Premio Nobel per la pace per il disarmo nucleare allo scioglimento della Nato. Noi Ecopacifisti e Disarmisti siamo parte della Rete internazionale Ican insignita del premio Nobel per la pace 2017 per l'abolizione degli ordigni di distruzione di massa nucleari e per il disarmo nucleare universale e a cui molte associazioni a livello nazionale e internazionale sono affiliate e sono membri attivi... continua
13 Gennaio
di antonio
Era ora! Ho visto trascorrere il tempo nella lusinghiera ma inconcludente difesa di diritti delegati, nella onnipotente prestesa e a volte protesa di essere noi (italiani) i difensori dei "loro" diritti. Mi sono sempre accorto di questa stonatura ma mi sono adeguato non riuscendo ad incontrare qualcosa di meglio... continua