770 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

3 Agosto 2007 06:32

RIFLESSIONE DEL COMANDANTE IN CAPO

di paolo

RIFLESSIONE DEL COMANDANTE IN CAPO LA FIAMMA ETERNA Questa è una riflessione politica. Per dirlo più precisamente: è un altro proclama. Oggi si compie un anno esatto dal primo, del 31 luglio 2006. Tuttavia, l’anno trascorso ne vale per dieci in quanto alla possibilità di vivere un’esperienza unica che mi ha fornito informazioni e conoscenze su questioni vitali per l’umanità, che io ho trasmesso con totale onestà al popolo di Cuba... continua

981 visualizzazioni - 0 commenti

30 Maggio 2022 09:08

Riflessione sulla scomparsa di Ciriaco De Mita

di Lucio Garofalo

Seppur volessi, non riuscirei ad associarmi alla "canea" delle dichiarazioni di cordoglio, al coro quasi unanime delle condoglianze, più o meno sincere ed ipocrite che siano, per il lutto che ha investito la comunità di Nusco, in particolare la famiglia De Mita, nonché il territorio dell'Irpinia e dintorni... continua

304 visualizzazioni - 0 commenti

8 Agosto 2007 00:30

RIFLESSIONE SULLE DURE ED EVIDENTI REALTÀ

di paolo

RIFLESSIONE SULLE DURE ED EVIDENTI REALTÀ Per la sua importanza concedo la priorità a questo tema, anche se ce ne sono altri. Non disdico che le prerogative del potere, sia reale, relativo o fittizio, esercitano un’influenza sugli esseri umani, perché tutti sono stati educati in questo modo dai tempi più remoti della specie... continua

943 visualizzazioni - 0 commenti

23 Dicembre 2007 14:48

Riflessioni "corsare"

di Lucio Spartaco

Riflessioni "corsare" sulla modernità di Lucio Garofalo Francamente, non riesco ad accettare quella convinzione assai diffusa e corrente, troppo positiva e poco critica, relativa alla modernizzazione che è soprattutto un effetto ritardato e regressivo della post-modernizzazione delle economie e delle società capitalisticamente più avanzate del Nord Italia e del Nord del pianeta, la cui ricchezza e il cui potere derivano esclusivamente da un sistema di sviluppo che genera essenzialmente miseria, sottosviluppo e dipendenza in altre regioni del pianeta, comunemente identificate come "Sud del mondo", in cui purtroppo non si può non annoverare anche il Meridione d'Italia... continua

708 visualizzazioni - 0 commenti

1 Settembre 2007 10:09

Riflessioni del Comandante in Capo

di paolo

Ho conosciuto soltanto uno dei Presidenti degli Stati Uniti e degli aspiranti a questa carica che, per ragioni etico-religiose, non è stato complice del brutale terrorismo contro Cuba: James Carter. Ciò fa supporre ovviamente che ci sia stato un altro Presidente che ha proibito l’impiego di funzionari degli Stati Uniti per assassinare dirigenti cubani... continua

906 visualizzazioni - 0 commenti

27 Settembre 2007 13:41

RIFLESSIONI DEL COMANDANTE IN CAPO

di paolo

In una riflessione ho parlato dei lingotti d’oro depositati negli scantinati delle Torri Gemelle. Questa volta il tema è abbastanza più complesso e difficile da credere. Circa quarant’anni fa alcuni scienziati residenti negli Stati Uniti scoprirono Internet, nello stesso modo in cui Albert Einstein, nato in Germania, a suo tempo scoprì la formula per misurare l’energia atomica... continua

992 visualizzazioni - 0 commenti

17 Luglio 2007 14:35

RIFLESSIONI DEL COMANDANTE IN CAPO Fidel Castro Ruz

di paolo

RIFLESSIONI DEL COMANDANTE IN CAPO BUSH, LA SALUTE E L’EDUCAZIONE Non parlerò della salute né dell’educazione di Bush, ma di quella dei suoi vicini. L’iniziativa non è stata improvvisata. L’agenzia AP riferisce con quali parole ha iniziato il suo intervento: “Abbiamo cuori grandi in questo Paese”, ha detto in spagnolo davanti a circa 250 rappresentanti di gruppi privati e religiosi, fondazioni e ONG giunti a Washington con le spese pagate dai loro governi... continua

1008 visualizzazioni - 0 commenti

20 Novembre 2008 09:43

Riflessioni di "Noi Siamo Chiesa" sul Sinodo dei vescovi sulla Parola di Dio

di Vittorio Bellavite

L'importanza di questo Sinodo Il XII Sinodo dei vescovi su "La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa" (Roma, 5-26 ottobre 2008) si è concluso. Riteniamo che sia stato un avvenimento importante per due motivi fondamentali: ---perché ha permesso di riflettere sulla principale novità del Concilio Vaticano II, ossia sulla centralità della Parola di Dio nella vita della Chiesa dopo secoli di scarsa attenzione e di sua subordinazione alla precettistica, ai canoni, alle strutture ecclesiastiche; ---perché esso è stato una occasione di incontro di vescovi di tutto il mondo che hanno potuto così capirsi meglio, comunicandosi la straordinaria varietà di situazioni, di problemi e di carismi che sono presenti nella Chiesa... continua

818 visualizzazioni - 0 commenti

3 Gennaio 2021 18:46

Riflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivista

di Laura Tussi

Ricorda Calamandrei: basta guerre, distruzioni, viviamo in altri modi e mondi possibiliRiflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivistaDalla Seconda Guerra Mondiale, al processo di Norimberga, dai movimenti per la nonviolenza e il disarmo, fino a arrivare alle Università per la Pace12 dicembre 2020 Laura TussiRiflessioni di Giuseppe Bruzzone e Laura Tussi Il processo di Norimberga Ringraziamo Franco Astengo per questo ricordo del processo di Norimberga... continua

646 visualizzazioni - 0 commenti

13 Agosto 2016 18:41

Riflessioni di una notte di mezza estate

di Lucio Garofalo

Riflessioni di una notte di mezza estateDa sempre sono convinto che le droghe e le discoteche forniscano una sorta di arma subdola e solo apparentemente incruenta, che è abilmente impiegata per alienare, rincitrullire e controllare le giovani generazioni, vale a dire per sedare il dissenso e soffocare la rabbia giovanile, senza far ricorso alle forze dell'ordine, alla repressione carceraria, all'azione coercitiva di quelle istituzioni che per natura e vocazione sono deputate proprio a funzioni di ordine pubblico: cito in primis la polizia... continua

1048 visualizzazioni - 0 commenti