347 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

31 Marzo 2006 11:56

Parlamento pulito

di Stefano

Propongo di iniziare a raccogliere 50000 firme per portare avanti una proposta di legge di iniziativa popolare sul "Parlamento pulito". In sostanza siccome io credo nel buon operato della gran parte della magistratura; la mia proposta è quella che prima delle elezioni: amministrative, politiche ed europee, ogni candidato debba presentare il certificato penale immacolato... continua

807 visualizzazioni - 0 commenti

5 Giugno 2007 10:31

PARLAMENTO PULITO

di fabio fronterrè

PER 1 ITALIA LIBERA!!!Scrivo da Bari. Col meetup "I GRILLI DI BARI", per il 2 giugno abbiamo organizzato una campagna di sensibilizzazione volta a raccogliere firme per il "Parlamento Pulito" con la distribuzione di volantini, l'impiego di striscioni e con la documentazione visiva dell'intera azione! E' ANDATA BENISSIMO MA NON ABBIAMO ANCORA TERMINATO L'OPERA!!!! Per un'incisività maggiore chiediamo l'intervento coordinato dei meetup di altre città,di qualsiasi libero cittadino e associazione, per superare la soglia delle 50... continua

576 visualizzazioni - 0 commenti

24 Giugno 2022 22:35

Parliamo di armi

di Doriana Goracci

Cominciamo con le notizie del mattino, caldissimo, umido, penso come in buona parte del mondo."La Corte Suprema americana boccia le restrizioni al porto di armi a New York. Il Secondo Emendamento, affermano i saggi, si applica anche fuori dalla propria abitazione... continua

319 visualizzazioni - 0 commenti

25 Giugno 2007 09:07

Parma e la democrazia privata

di Maurizio Chierici

Se la democrazia é privatizzata... La vecchia politica ha fatto il suo tempo. Cellule, sacrestie, apparati, fratellanze, tutto finito. Si volta pagina. Parma ha dato esempio di modernità non politica nelle ultime elezioni. Laboratorio d’avanguardia dal quale Roma deve imparare... continua

1378 visualizzazioni - 0 commenti

4 Maggio 2007 05:48

PARMA TRA POTERE CIVICO E POTERE PARTITICO

di Luigi Boschi

Pur apprezzabile, non è detto che, l?aggregazione civica, una semplice lista di cittadini, riesca a elaborare un potere civico: una espressione complessa, difficile, comunque un valore non semplice da realizzare. E? fragile, locale, trova la sua forza nella trasversalità politica, nella partecipazione e identificazione personale, oltre le ideologie, diviene un punto di riferimento relazionale e autonomo nel tessuto sociale, è interprete di culture, necessità e interessi locali... continua

1239 visualizzazioni - 0 commenti

11 Luglio 2005 11:04

PARMA, QUALE FUTURO?

di Luigi Boschi

Chi dovrebbe finanziare i progetti di fattibilità per lo sviluppo della competitività economica di un territorio? L?Università ha i saperi, ma non le risorse. Le Amministrazioni? Troppo impegnate nella speculazione urbanistica, negli appalti infrastrutturali, per il resto non tengono dinero! L?assessorato provinciale e comunale a Parma non esiste, Presidente e Sindaco si sono avocati la delega!! La Camera di Commercio? Non le compete! Le associazioni di categoria? Troppo impegnate a mantenere il potere e consolidare i loro clientelismi? Le Fondazioni? Impegnate nel decorativismo ambientale, storico, sociale e ad assecondare i desideri dei potenti di turno! Insomma nessuno... continua

1406 visualizzazioni - 0 commenti

21 Marzo 2007 18:42

Parma. Amianto alla Bormioli

di Nicola Valenti

Amianto alla Bormioli: tutto sotto controllo ? Parma, Italia. ?Nel 1854, con il passaggio alla famiglia Bormioli della Reale Fabbrica delle Maioliche e dei Vetri di Parma, inizia la sua attività la "Vetreria Fratelli Bormioli", che nel 1880 assume il nome di "Vetreria Bormioli Rocco e Figlio"... continua

1235 visualizzazioni - 0 commenti

22 Maggio 2007 20:17

PARMA: APPUNTI AL VOTO

di Luigi Boschi

Parmigiani, fate in modo che non si vada al ballottaggio. Non siate autolesionisti. Un risparmio di risorse e di inutili voltastomaco politici. Altro che "ricominciamo dalla gente", tutto viene fatto sopra la testa della gente. Eviterete così ulteriori inciuci, compromessi, accordi di sottobanco... continua

1299 visualizzazioni - 0 commenti

1 Ottobre 2008 08:39

Parma: Capitale di che Musica?

di Doriana Goracci

« Tremino i nemici, perché la Vergine protegge Parma ». Così è scritto sullo scudo araldico cittadino e magari forti di questo motto e in sette vigili urbani hanno pestato e insultato, come solo i razzisti sono capaci, uno studente ghanese fermato all’uscita di una scuola della città del Grana (non facciamo confusioni tra h e r) , rincorrendolo, raggiungendolo, piede in testa, manette e una scarica di botte, continuate nella macchina che l’ha portato al commissariato: erano certi che fosse uno spacciatore e tanto bastava... continua

838 visualizzazioni - 0 commenti

25 Ottobre 2007 11:01

PARMA: DAL BAROCCO ALL'EQUO SOLIDALE VIA GNAM

di Luigi Boschi

Da Muti al Regio, alla invasione della Pilotta con KUMINDA, alla body art nella mostra di gastronomia d'arte moderna. Una girandola che lascia il vuoto; è l'overdose fine a se stessa, al buco... di bilancio. Ognuno si fa con quel che può...spaccio sans frontière Muti celebra se stesso con la maestria e consueta energia che sa trasmettere ad ogni orchestra... continua

1411 visualizzazioni - 0 commenti