inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8428
8 Febbraio
Le disparità fra i ricchi e i poveri illustrate da una commissione dell’ONU Mentre la crisi economica ha comportato una maggiore attenzione alle disparità nelle nazioni, gli estremi di ricchezza e povertà in ambito internazionale sono divenute una minaccia per la stabilità del mondo... continua
18 Ottobre
Siamo così abituati dentro dalla mentalità mercantilistica della vita che anche quando sentiamo parlare di disuguaglianze il nostro pensiero si collega immediatamente al Dio denaro. La disuguaglianza madre di tutte le altre disuguaglianze diventa quella economica tra chi ha e chi non ha, tra chi possiede di più e chi possiede di meno... continua
28 Febbraio
di pier
Le DONNE, si suol dire, sono l′altra metà del mondo, del cielo, dell′universo. Io ribatto: le DONNE sono il cielo, sono la terra, sono l′universo. Sono perfettamente convinto che se il potere fosse in mano alle DONNE non ci sarebbero guerre, non ci sarebbero ingiustizie, non ci sarebbe violenza; perchè le DONNE sono innanzi tutto mamme e le mamme possono morire per i loro fogli ma mai uccidere ... continua
2 Aprile
di Pier
Le DONNE, si suol dire, sono l?altra metà del mondo, del cielo, dell?universo. Io ribatto: le DONNE sono il cielo, sono la terra, sono l?universo.Sono perfettamente convinto che se il potere fosse in mano alle DONNE non ci sarebbero guerre, non ci sarebbero ingiustizie, non ci sarebbe violenza; perchè le DONNE sono innanzi tutto mamme e le mamme possono morire per i loro fogli ma mai uccidere ... continua
9 Gennaio
Non mi piacciono le Giornate, in cui si evoca un fatto un pensiero una storia delle persone e poi il giorno dopo è tutto finito, altro che per non dimenticare... ma se leggodall' Ansa che "E' bello pensare che anche là dove la natura umana ha dato il peggio di sè, nei campi di sterminio, nei gulag russi o nei campi giapponesi, qualcuno ha sublimato il suo dramma componendo musica... continua
6 Marzo
Sono bastate poche righe a Dacia Maraini ieri sul Corriere della sera per lanciare una pietra nello stagno. Uno stagno che, sotto un leggero strato di fanghiglia, nascondeva o proteggeva il tesoro dell'acqua trasparentissima della poesia che si fa rivoluzione... continua
3 Gennaio
Ho appena ricevuto il testo tradotto dalla lista delle Donne in Nero, vi chiedo di dare diffusione. Un abbraccio a tutt* Doriana Goracci *****************************ASWAT: donne, palestinesi e omossessuali Le donne di Aswat Siamo donne in una società patriarcale dove la voce delle donne non viene sentita... continua
22 Aprile
"...Sentirsi uniti decade dopo decade generazione dopo generazione come un corpo solo..." Sakine Kansiz (Sara) fu uccisa il 22 gennaio 2013, insieme a Fidan Dogan e Leyla Saylemez, sue compagne di lotta del Movimento per la Libertà delle Donne curde... continua
8 Marzo
Che si porti rispetto per le donne, le donne di Ucraina, che versano lacrime amare, davanti ai grembi dischiusi alla morte. Che si onori il coraggio delle donne che silenziose nelle piazze russe innalzano cartelli come ceri davanti all'altare della ragione e della pietà... continua
17 Dicembre
Nella tenda si comincia a sentire l’effetto del riscaldamento, e le membra all’inizio intirizzite si rilassano. C’è anche più tepore perché il tendone è colmo, di donne, in maggioranza, ma c’è anche qualche uomo. La piccola donna vestita di rosso, della quale non capisco il nome apre due fogli di carta scritti a mano, con la calligrafia grossa e un poco incerta... continua