722 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

9 Agosto 2010 09:16

la Chiesa non fa politica

di paolo de gregorio

-         la Chiesa non fa politica - di Paolo De Gregorio, 8 agosto 2010    Il vescovo di Otranto (Puglia) apre la sua personale campagna elettorale contro la possibile emersione politica del personaggio Nichi Vendola, dichiarando urbi et orbi: “non darei la comunione a Vendola perché ostenta la sua condizione perversa e malata di omosessuale praticante”... continua

940 visualizzazioni - 1 commento

18 Giugno 2013 13:21

LA CITAZIONE DEL GIORNO ...

di Pier

in Italia la maggior parte degli uomini politici non si battono per dei progetti ma per degli interessi - Indro Montanelli come dire: la neve è bianca, il sole è caldo, il gelo è freddo, quando corro non cammino, ... "Già o sapevo ... continua

914 visualizzazioni - 0 commenti

13 Ottobre 2023 11:33

La città dei 15 minuti - Piacenza

di Valentina

Le città dei 15 minuti: unità di vicinato o controllo sociale? Ne parleremo sabato 14 ottobre alle ore 17.00, a Piacenza presso lo Spazio Kairos (adiacente alla Basilica di S. Savino), con gli avvocati Rosarita Mannina - Foro di Piacenza - e Roberto Zappia - Foro di Milano - che ci mostreranno, dati alla mano, come le scelte politiche degli ultimi anni stiano portando le persone a desiderare di barattare la libertà con la sicurezza... continua

158 visualizzazioni - 0 commenti

9 Marzo 2024 10:11

La città delle donne

di Riccardo Orioles

8 marzo 2024In una città italiana, di cui non occorre fare il nome perché ormai si somigliano tutte, una ragazzina viene aggredita e violata nel centro del principale parco cittadino, a pochi passi dalla via principale, alla vigilia della principale festa... continua

221 visualizzazioni - 0 commenti

16 Marzo 2007 22:50

La cittadinanza dei corpi

di Monica Lanfranco

?Ma insomma non è poi così brutta e offensiva la pubblicità di Dolce e Gabbana, quella con i cinque maschioni che assediamo una ragazza a terra di schiena: tanto si vede che sono gay, e in particolare quello sopra la modella ha una espressione disgustata?... continua

1114 visualizzazioni - 0 commenti

27 Gennaio 2006 11:04

LA CIVETTA

di Doriana Goracci

Malgrado gli enormi dubbi e timori a livello internazionale ed europeo, non è possibile fare a meno di scorrere le notizie nazionali e la potenza evocatrice della parola mi "prende" sempre. Ad esempio stamattina leggo delle nomine e candidature per le prossime elezioni: gli articoli in rete trattano delle preoccupazioni (come è diventato ombroso questo apparentemente pacifico zio Prodi)dei Ds e Rifondazione, per far largo ad altri fiori di plastica, fiori artificiali e Bertinotti, tira fuori dalla memoria recente la storia delle liste CIVETTA... continua

1910 visualizzazioni - 0 commenti

20 Febbraio 2013 12:19

La civiltà della pena di morte

di Toni Dell'Olio

Warren Hill è il nome di un uomo afroamericano della Georgia. Ma è anche il nome di una vergogna della civiltà vantata a suon di scoperte e di progressi in ogni campo ma che ancora non riesce a superare la vendetta istituzionalizzata che si chiama pena di morte... continua

628 visualizzazioni - 1 commento

1 Dicembre 2010 12:04

La class action non è una priorità.

di Giovanni B.

A seguito della dichiarazione, "la class action non è una priorità", fatta dal commissario europeo alla Giustizia, la lussemburghese Viviane Reding, le inviai questa lettera di protesta dalla quale non ho avuto risposta... continua

367 visualizzazioni - 0 commenti

9 Agosto 2009 09:57

La classe operaia non va in paradiso

di Lucio Garofalo

LA CLASSE OPERAIA NON VA IN PARADISO In base alle stime ufficiali, fornite dall’Inail, il triste bilancio delle vittime sul lavoro in Italia nel 2008 si è fermato per la prima volta sotto la soglia dei 1200. Un dato apparentemente confortante, che viene vantato dal governo come se fosse un successo... continua

1088 visualizzazioni - 0 commenti

27 Febbraio 2011 12:34

LA COCA COLA CONTINUA A VIOLARE IMPUNEMENTE I DIRITTI UMANI IN COLOMBIA

di Associazione nazionale Nuova Colombia

La multinazionale della Coca Cola continua ad applicare impunemente la sua politica criminale di sistematica violazione dei diritti dei suoi lavoratori. Si consideri che l’88% dei salariati delle aziende imbottigliatrici che fanno capo alla Coca Cola sono sub-appaltati, e lavorano in condizioni disumane e con salari da fame; ciò detto, i casi di molestie sessuali, intimidazioni, minacce, sparizioni, torture e assassinii di lavoratori e sindacalisti della Coca Cola sono pane quotidiano; questa multinazionale yankee altamente invasiva, infatti, paga e foraggia i paramilitari per eliminare senza scrupoli chi mette in discussione i ritmi di lavoro, le condizioni salariali e sindacali e la violazione dei diritti umani all’interno dei suoi stabilimenti... continua

723 visualizzazioni - 0 commenti