inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8420
28 Luglio
DON LUIGI CIOTTI DI LIBERA HA CONDOTTO OGGI IL TELEGIORNALE DI TELEJATO. E DALLE TELECAMERE DELLA PICCOLA TELEVISIONE SICILIANA MINACCIATA DALLA MAFIA HA ATTACCATO IL GOVERNO SULLA QUESTIONE GIUSTIZIA E SULLO STATO DI EMERGENZA SUI MIGRANTI «Le mafie non moriranno mai se non cambia una certa politica e se non cambiamo noi - ha dichiarato Luigi Ciotti - Non dobbiamo più parlare di società civile ma di società responsabile»... continua
17 Luglio
Ottant'anni fa, il 16 luglio 1944, don Elio Monari veniva fucilato dai nazisti a Firenze dopo essere stato arrestato e brutalmente torturato per dieci interminabili giorni. Non parlò. Don Elio era cappellano di un'unità partigiana. La sua talare insanguinata fu ritrovata a distanza di qualche giorno, ma il suo corpo solo dodici anni dopo, sepolto nel parco delle Cascine... continua
16 Febbraio
La Rai aveva messo in cantiere la produzione di una fiction sulla vita di don Andrea Gallo e all'improvviso l'ha annullata o posticipata come dicono quelli della Titanus. La motivazione ufficiale che trapela dai vertici della casa di produzione e della stessa Rai è che bisogna far quadrare i conti e non è cosa facile... continua
15 Febbraio
nell'appello di solidarietà la firma 216 è "Gesù Cristo liberocredente Nazareth" Le firme aggiunte dopo il 465 molte appaiono fasulle ed offensivecontinua
19 Marzo
Don Peppe Diana non era un prete antimafia né un professionista della legalità. Un prete normale. Un'adesione gioiosa e coerente al servizio (ministero) cui era chiamato, ha vissuto una profonda comunione col popolo che gli è stato affidato. La sua stessa vita era impastata con Casal di Principe... continua
28 Luglio
di elisa merlo
Gentile direttore, Sergio Romano, rispondendo ad un lettore (Corriere del 27 luglio), il quale si lamenta per un articolo del direttore di Famiglia Cristiana sul ritorno delle centrali nucleari in Italia, scrive tra l'altro: "Quando don Sciortino scrive i suoi articoli, qualcuno dice: «Ecco, vedete, lo dice anche Famiglia Cristiana »... continua
1 Agosto
Nel 2002 , forse ancora sotto l'effetto Genova, "la donna Valentino per la primavera estate 2002 è zingara ballerina di flamenco, etnica principessa, Carmen felice e gioiosa. Che ama sentirsi libera e non disdegna il vintage" . 'Sta zingara di moda sei anni fa, oggi, cos'è diventata? Beh, c'è ancora un po' di "solarità del Mediterraneo" ma "sulle passerelle milanesi si è visto soprattutto un desiderio di guardare al passato... continua
30 Maggio
La migliore informazione fornita dalla Rai 'pubblica', ce l'ha data Santoro nel suo anno Zero su Rai 2 e la trasmissione di Rai tre, in cui l'Invitata e Inviata per eccellenza, a discutere se il fascismo entra esce o permane, è Donna Assunta.Così viene chiamata, con affetto e stima riconosciutale da tutti... continua
9 Ottobre
Molti animali, non si sa per quale diceria, sono accoppiati al genere femminile, sicuramente non in maniera positiva, e nel migliore dei casi con bonaria ironia maschile.Ma andiamo avanti, come preannuncio dal titolo, ci sono 3 volatili che frequentemente sono accostati a noi donne, nel migliore dei casi con affetto antico... continua
25 Aprile
Il 25 aprile tante tante persone riuscirono finalmente a fare un sorriso liberatorio…Ho inserito una foto , dove appare Rosalinda Zariati, staffetta partigiana comasca. Nell’ articolo che la riprende, mi piace citare un brano: “…La Resistenza “civile” delle donne, spesso anonima e silenziosa, è stata addirittura più ampia e diffusa di quella maschile «perché ha coinvolto gli infiniti gesti della vita quotidiana, un tessuto diffuso di relazioni»... continua