inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8455
8 Agosto
di attilio doni
Ore 19 di ieri 7 agosto, la prima notizia in prima pagina su La Repubblica.it è: "Berlusconi contro la Rai"; la seconda: "Bari, spaccio di droga"; la terza: "Via al grande esodo", e poi avanti, a caratteri sempre più piccoli, sino all'undicesima: "Bergamo, immigrata marocchina si suicida"... continua
31 Maggio
di PIER
Migranti: nel Mediterraneo 880 morti in una settimana.Di chi é la colpa? : dei leghistI, dei qualunquisti e dei fessi animalisti (dei capitalisti no! perché son già naturalmente "bastardi").continua
13 Settembre
"Una donna indiana di 28 anni è morta dopo essere stata costretta ad ingerire un potente veleno dal marito e dai parenti di questo, con l'accusa di non essere capace di mettere al mondo un figlio maschio. La vicenda ha avuto per scenario il villaggio di Siya, nello stato di Madhya Pradesh (India centrale), dove la donna di nome Sadhna viveva con il marito, sposato 12 anni fa, e due figlie... continua
28 Giugno
Nuovo di zecca, 26 giugno 2010, appare un Intervallo video Le Case degli Aquilani, grazie a Laura Rodari, fotografa milanese. http://www.youtube.com/watch?v=yde7XfhjwXU Una voce fuori campo dopo la Carrellata nei paesi colpiti da terremoto dichiara che all’ Aquila si è costruito e non si è Ricostruito niente... continua
24 Novembre
Quella del Centro Popolare Experia è ormai diventata un’epopea, anche abbastanza confusionaria. Alle 12:30 di oggi, infatti, è stata risistemata, sotto lo sguardo vigile del soprintendente Gesualdo Campo, la copertura metallica divelta nella notte del 13 novembre... continua
25 Gennaio
“Cosa faranno quei bambini da grandi? Cosa pretendete che facciano questi bambini?” Sono delle domande che si pone Beritan Gulmez*, 14enne, in un tema che ha scritto alcuni giorni fà: la traccia era “Un fatto che ti ha colpito negli ultimi tempi”... continua
23 Luglio
Di tragedia in tragedia mi sono decisa a rileggere l’Antigone di Sofocle. Proprio dalle prime battute sorge il dilemma: chi è fuori dallo stato? Antigone che vuole seppellire il fratello Polinice in nome delle leggi non scritte della pietas? O Creonte, il signore di Tebe che, per motivi che qui non occorre ricordare, ha vietato, pena la morte, la sepoltura del cadavere affinché “rimanga corpo ripugnante, ridotto a cibo per cani ed uccelli? Ho lasciato il testo e ho pensato: già chi è fuori dallo stato? E naturalmente non mi riferivo più alla città stato di Tebe, ma allo Stato italiano di questi tempi... continua
19 Settembre
Sono pronto ad accettare scommesse. Se si chiedesse agli italiani di scegliere come destinare il 2% del Pil, ovvero 104 milioni di euro al giorno, non sceglierebbero - come hanno fatto Parlamento e Governo - di investire nell'acquisto di armamenti di nuova generazione e aumentare il potenziale bellico nazionale... continua
11 Gennaio
Cosa avrà detto di così sconvolgente e irritante Alessandro Gassmann per attirarsi l'ira di tanti che stanno nei social come gli "umarel" si sporgono oltre le recinzioni dei cantieri di città? Rileggiamo: "Quando da 40 anni paghi tutte le tasse con puntiglio e determinazione, perché vuoi contribuire al buon funzionamento dello stato, e leggi di 83 miliardi e mezzo di evasione, e sai che chi non paga non pagherà mai e che gli pagherai scuole, ospedali e tutto tu... continua
29 Agosto
di Laura Tussi
Libro Di terra e di pietraRecensione al volume di Gianmarco Pisa, Di terra e di pietra. Forme estetiche negli spazi del conflitto, dalla Jugoslavia al presente, Multimage, Firenze 2021Laura TussiRecensione al volume di Gianmarco Pisa, Di terra e di pietra... continua