inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8455
13 Gennaio
di Saverio
un po' deluso di questa mancanza assoluta di ironia di quegli pseudo intellettuali che forse non capiscono e che, sembra, non riescano a cogliere l'ironia che giorno dopo giorno "defechiamo" sulle "lettere ad arcoiris" (che, con il vignettista Vukic', potrebbe essere il peniere italiano della laicità, porta-bandiera delle libertà di espressione e delle Giustizia Sociale del tipo il transalpino Cherlie Hebdo o l'italico Vauro), sia seriamente ridendo che piangendo con ironia: questa é "rivoluzione", libertà; laicità; ateismo, solidarietà e rispetto delle intelligenze altrui (e evidente presa per il culo agli inutili "seri" di plastica) ... continua
29 Ottobre
(RICEVIAMO E GIRIAMO): Sensibilità zero e tivu′ spazzatura. La Talpa. ... da non credere... INACCETTABILE: Mediaset all′interno del già peraltro demenziale programma "La Talpa", girato in Africa, Kenia, ha sottoposto i partecipanti alla seguente prova: bere 60 litri d′acqua in un tempo prestabilito... continua
8 Luglio
La DemocraziaLa democrazia è prima di tutto, praticare i valori umani veri,dell'amicizia, della collaborazione, del rispetto, della solidarietà e dell'amore. La democrazia è praticare e attuare con sentita responsabilità, diritti e doveri,diritto alla salute, all'istruzione, al lavoro e a tutto quello che prevede la nostra bella costituzione... continua
3 Ottobre
di Luigi Boschi
Che cosa succede in questo Paese? Se lo chiede anche il presidente di un potente gruppo economico finanziario! Ce lo chiediamo anche noi quando un asset strategico del Paese viene parcheggiato in scatole cinesi, in balia dei marosi e governate dal cameriere di turno del potere economico finanziario... continua
17 Marzo
L’intento di questo scritto, aldilà degli accenti marcatamente polemici in esso contenuti, si rivolge al pubblico italiano nel suo complesso con la pretesa (forse esagerata) di aprire una breccia nel muro delle certezze sulla nostra storia più recente... continua
20 Settembre
Il voto da solo non basta a decretare la legittimità democratica di un governo. Ovvero: "L'elezione non è il criterio necessario e sufficiente per riconoscere la qualità di democrazia". Lo ha scritto ieri Gustavo Zagrebelsky su La Stampa e, per quel che può contare, sottoscrivo in pieno... continua
1 Gennaio
- democrazia o mercato? - di Paolo De Gregorio, 31 dicembre 2010 Nella pagina “sogni e incubi” dei redattori de “il Fatto Quotidiano” molti giornalisti esternano brevemente e i più sperano in un paese normale, dove la destra sia destra (legalità, merito, rigore) e la sinistra faccia la sinistra (solidarietà, uguaglianza, libertà), il tutto nel rispetto della Costituzione e delle istituzioni... continua
3 Dicembre
Proposte per misure urgenti per garantire la democrazia sindacale e sociale =========================================================== Sono rimasto assai colpito della risentita opposizione mostrata da Epifani alle modifiche introdotte nel protocollo welfare dalla delegazione della sinistra di governo e poi dalla Commissione Lavoro della Camera... continua
16 Aprile
di sogno
Cio\' che resta tra le macerie fumanti delle nostre idee e dell' estizione della sinistra parlamentare è un paese malsano ....che è fuori anche dall\' occidente evoluto ....questo è il dato di fondo ! Poi ci si puo\' scazzare 100 anni sui mea culpa e distinguo e rimpallo di responsabilità ... continua
24 Gennaio
di Luc.
Volevo segnalare alla vostra attenzione, una notizia, che a mio modesto avviso,penso deve essere divulgata e possibilmente discussa.Nel sito http://www.italian.it/isf/ ho trovato un articolo che parla di un braccio di ferro tra google e l'attuale amministrazione usa, riguardante milioni di informazioni sulle ricerche effettuate dagli utenti di tutto il mondo col noto motore di ricerca... continua