inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 361
9 Novembre
di Laura Tussi
Le famiglie chiedono verità, lo Stato dia prova di dignitàA Palazzo Madama, lo scorso 5 novembre, in una sala gremita di parlamentari, familiari e giornalisti, è stata presentata la proposta di legge per l'istituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta sulle morti dell'ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'osservatore ONU Mario Paciolla... continua
7 Novembre
di Laura Tussi
C'è una linea di continuità, quasi carsica, che attraversa la storia culturale italiana: quella delle intellettuali e degli intellettuali che non separano mai la scrittura dall'impegno civile. Su quella linea, oggi, si colloca con pieno diritto Laura Tussi, scrittrice, giornalista, studiosa e attivista per la pace, figura tra le più riconosciute e ascoltate nei movimenti pacifisti e democratici del Paese... continua
4 Novembre
di Laura Tussi
PRESENTAZIONE - Partigiani della Pace - Libro che accomuna intere generazioni15 novembre 2025ore 18:00 (Durata: 3 ore)Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco, Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioniNel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso il Circolo Arci La Lo... continua
24 Ottobre
di Laura Tussi
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace di Laura TussiLA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale.Presentazione del libro con prefazione di Alex Zanotelli e introduzione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolicisu FARO DI ROMASabato 8 Novembre 2025 ore 11... continua
24 Ottobre
di Laura Tussi
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nuclearedi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiRipartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle armi atomiche Giovedì 6 novembre, ore 20.30Centro Pace di Rovereto - Via Vicenza, 5di Andrea Trentini e Laura Tussi su Faro di Roma Presentazione del libro (in collegamento online)"La follia del nucleare - Come uscirne con la rete ICAN"Con prefazione di Alex Zanotelli e con introduzione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici... continua
24 Ottobre
di Laura Tussi
La testimonianza del comandante partigiano Giovanni Pesce, per non dimenticare. Il podcast su Radio Lib(e)ro di Fabrizio Cracolici e Laura TussiIn questo podcast curato da Fabrizio Cracolici e Laura Tussi, scopriremo la figura del comandante partigiano Giovanni Pesce, uno dei protagonisti più intensi della Resistenza italiana, attraverso una videointervista restaurata che restituisce la sua voce, il suo racconto e il suo impegno civile... continua
24 Ottobre
di Laura Tussi
Libertà per Marwan Barghouti, il Nelson Mandela palestinesedi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiMarwan Barghouti è il più popolare leader politico palestinese. È prigioniero dal 2002 nelle carceri israeliane, condannato dopo un processo politico e senza garanzie... continua
16 Ottobre
di Laura Tussi
Le 200 multinazionali che comandano nel mondo. Francuccio Gesualdi, l' allievo di Don Milani: "le risorse per rafforzare gli eserciti e l'industria bellica europea sono sottratte alla soluzione degli innumerevoli problemi sociali e ambientali" di Laura TussiÈ uscita l'edizione 2025 di Top 200, il dossier che ogni anno fotografa il potere delle prime duecento multinazionali mondiali... continua
16 Ottobre
di Laura Tussi
"L'accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi". Intervista a Maria Elena Delia, referente per l'Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni di Laura Tussi "Sono stata felice e commossa nel vedere la popolazione sopravvissuta di Gaza ritrovarsi finalmente senza bombardamenti e con la possibilità di tornare quanto meno dove una volta c'erano le proprie case", confida a Faro di Roma Maria Elena Delia, referente per l'Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza... continua
21 Settembre
di Laura Tussi
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPI CANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale Catarabia: "I PARTIGIANI DELLA PACE" È passato diverso tempo da quel 1950 che vide nascere l'appello di Stoccolma contro la bomba atomica, ma la corsa agli armamenti nucleari torna a minacciarci, e basta un piccolo errore per rendere reale l'incubo della distruzione... continua