inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
1 Gennaio
Non è il mio presidente, Josè Mujica, ma dell’Uruguay. Facciamo che lo sia, il nostro presidente, per quel “miglior discorso del mondo” che fece a giugno del 2012. Merita ascoltarlo, con attenzione. “José Alberto “Pepe” Mujica Cordano (Montevideo, 20 maggio 1935) è un politico uruguaiano, conosciuto pubblicamente come Pepe Mujica, Senatore della Repubblica e Presidente... continua
30 Marzo
Ho sempre fatto fatica a pensarlo medico, con il suo camice bianco, ma sembra proprio che lo fosse quel milanese dalla testa ai piedi, classe 3 giugno del ’35. Si faceva fatica a pensarlo anche cantante perchè era un attore di cabaret... continua
30 Aprile
Chissà il 1 maggio del 1944, era un lunedì , come l'hanno festeggiato? A me piace pensarli così, tornare a casa insieme, come in una foto d'epoca, lei in bicicletta a piedi e lui con lo zaino in spalla e non credo andassero al concertone di San Giovanni... continua
2 Maggio
Le Azioni sono state decise in Tempi Tempestivi.I greci sono chiamati, ora, a fare “grandi sacrifici”, ma la più grande bancarotta del mondo “è stata evitata”. Così George Papandreou sul pacchetto di aiuti anti incendio... continua
27 Luglio
“Se chiude Erinna io torno ad avere paura”. Sono le Parole di una donna aiutata in passato dal Centro Antiviolenza Erinna ed è lo slogan condiviso e lanciato da quante persone hanno sostenuto in questi anni e dato vita all’Associazioneviterbese e sopratutto ora, sono vicine all’unico centro della provincia, a Viterbo, che si sia occupato di antiviolenza, che purtroppo esiste, come le meschine chiacchiere di chi alle istituzioni enuncia che non c’è più danaro da investire…e si chiude... continua
10 Settembre
Fatela girare, dopo averla letta, questa vergogna: tutta italiana. Doriana Goracci Si erano fermati fuori del paese, vicino Verona, solo per mangiare. Sono stati picchiati, sequestrati e torturati dai carabinieri per ore. La loro testimonianza Venerdì 5 settembre 2008, ore 12... continua
27 Luglio
L’articolo che segue, scritto da Monia Benini e che vi invito a leggere ovviamente, si conclude con una citazione di George Orwell. Ne faccio una anche io dell’ autore, con tutto il rispetto per La Fattoria degli Animali e gli umani che la curano:” Gli animali da fuori guardavano il maiale e poi l’uomo, poi l’uomo e ancora il maiale: ma era ormai impossibile dire chi era uno e chi era l’altro... continua
14 Novembre
Scivolano in un certo modo gli uomini della finanza, o meglio camminano scivolando.Gobbi o dritti. Monti è uno di questi. Sembra che non mangiano, eppure mangiano. Hanno indubbia finezza di movimenti, sforbiciate senza che si senta alcun trac trac... continua
20 Agosto
In una mattina di agosto è arrivato all' America, e vi lascio immaginare alla famiglia, il messaggio che hanno messo fine all' esistenza di James Foley, nella maniera più indegna disumana e folle, da parte dell' ISIS. Nella sua pagina su Facebook , la copertina appare con una scritta Find James Foley e il messaggio della madre la madre di Jim, Diane Foley scrive:" Siamo fieri di nostro figlio Jim... continua
14 Agosto
Eh i gatti...! Scriveva Francesco Petrarca "L'umanit? si pu? suddividere grossomodo in due categorie: coloro che amano i gatti e coloro che vengono puniti dalla vita..." Qui dove ancora risiedo a Capranica, pass? alcuni giorni Petrarca, io ci sto da 15 anni e sono almeno dieci anni che vivo storie di gatti... continua