inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
2 Agosto
Diteglielo a chi è giovane che non può conoscere e ricordare una delle tante stragi italiane. "La strage di Bologna, compiuta la mattina di sabato 2 agosto 1980 alla stazione ferroviaria di Bologna, è uno degli atti terroristici più gravi avvenuti in Italia nel secondo dopoguerra... continua
24 Dicembre
Nei sacchi neri della nettezza urbana, a pezzi, in un garage di Bassano del Grappa, è stato trovato stanotte il corpo di Iole Tassitani, una donna quarantenne ritrovata uccisa, figlia di un notaio di Castelfranco Veneto. Gli esecutori e il cervello di questo sequestro-massacro sono italiani, se mai questo significhi qualcosa... continua
6 Aprile
Leggo due notizie "interessanti" stamattina, che si preannuncia come una nuovolosa domenica d'aprile, pre elezioni: una che oggi pomeriggio ci sarà da queste parti (Viterbo)la principessa Alessandra Borghese. Già perchè è lei la capolista al senato per l'Udc nel Lazio e farà una specie di convegno, di incontro pubblico su famiglia e futuro dell'identità cristiana che si svolgerà nella cooperativa Pianetto di Ischia di Castro, con l'occasione la principessa Alessandra Borghese, presenterà anche il suo ultimo successo editoriale, “Lourdes... continua
12 Ottobre
Domenica 12 ottobre è stata la Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: ogni giorno, in Italia, annota l'Anmil, sul lavoro si verificano 2.500 incidenti, muoiono 3 persone e 27 rimangono permanentemente invalide. Si sono incontrati i 15 capi di Stato e di governo della zona euro a Parigi per cercare di dare una risposta "coordinata" alla crisi finanziaria e dare una risposta globale alla crisi, accoratamente annunciata da Bush... continua
5 Giugno
Touma-Suleiman nata a Nazareth il 16 luglio del 1964,giornalista e politica, attivista per i diritti umani delle donne arabe, è per la prima volta una donna a capo del comitato permanente della Knesset, il Parlamento monocamerale di Israele. E' stata una delle fondatrici della Commissione internazionale delle donne per la pace israelo-palestinese Basta,direttore responsabile di Al-Ittihad, l'unico quotidiano in Israele in lingua araba... continua
2 Settembre
Lunedì sera a Torino, un uomo è stato aggredito per strada: niente di nuovo per la cronaca locale e nazionale.Lui è un signore di 54 anni, vittima della violenza di tre giovani criminali che per il dopocena avevano già forato con un coltello le ruote di quattro auto parcheggiate... continua
17 Dicembre
Non c’è stata discussione. Abbiamo nominato Muntazer Al-Zaidi redattore onorario della nostra emittente e intendiamo adoperarci – insieme ai giornalisti di mezzo mondo – affinchè venga restituito al più presto alla libertà e al suo lavoro. Il caso del giornalista iracheno che ha infranto le regole del protocollo – incluso quello secondo cui un giornalista diventa pericoloso solo da quando pone la famosa “seconda domanda” al suo interlocutore – non può che riempire di orgoglio sia chi pratica questo lavoro con passione e onestà sia chi ha lottato in questi anni insieme al popolo iracheno contro la guerra e l’occupazione militare USA ed europea... continua
6 Aprile
Del Sisma ne ho scritto stamattina presto, di getto: ma le cifre cambiano, siamo a più di 150 morti, 70 mila gli sfollati, innumerevoli dispersi, più di 1500 feriti, 10.000 edifici danneggiati, interi paesi distrutti. Lo Stato è in campo, con tutta la sua spettacolare Protezione... continua
14 Agosto
Sta a voi, adesso, care donne cattoliche e cari uomini di fede, attaccare, lottare con le unghie e con i denti, ricorrere al Tar, indignarvi, fare appelli e scrivere lettere a Signori e Monsignori, Ministre e Ministri di questo Libero e Democratico Paese... continua
27 Dicembre
Mike Petrosino è un giovane americano di 21 anni che sta lasciando il mondo per un cancro (diagnosticatogli quando era alle medie) al Massachusetts General Hospital in America. Rusty è il cane che gli è stato regalato da bambino e gli è stato accanto in tutti questi anni e ha dieci anni: i medici hanno permesso che potesse dire addio al suo amico di sempre... continua